Alla prenotazione preferisco l'occasione C'è chi prenota tutto in anticipo. Io se devo andare a Milano vado in stazione e prendo il primo treno. E non so ancora dove mangerò stasera: di sicuro non in un ristorante con la fila o il doppio turno 19 GIU 2020
Appassionarsi alle biografie dei vignaioli eroici Albino Armani ed Elisa Dilavanzo sono due paladini dei rispettivi territori, quasi due santi che hanno sfidato i pregiudizi di un pubblico senza palato per restaurare o instaurare una cultura 18 GIU 2020
Il numero dei mascherati scende troppo lentamente Gli italiani di sempre non esistono più: al posto dei nonni grazie ai quali Longanesi poté definire il fascismo “una dittatura temperata dall’inosservanza delle leggi” ci sono nipoti zelanti, legalisti, osservanti 17 GIU 2020
Sia perdonato Ozmo, vittima dello Spirito del tempo Dipingendo su un muro di Milano una giovane africana con il pugno chiuso, e intitolando il tutto “Monumento alla memoria della sposa bambina in Montanelli”, si è approfittato di Destà più di quanto abbia fatto il vecchio Indro nel 1935 16 GIU 2020
Per Montanelli un monumento non basta, ce ne vogliono due Grazie ai nuovi vandali, ai razzisti anti bianchi mi sono riletto di corsa “XX Battaglione eritreo”. Un libro magnifico del nostro migliore scrittore di guerra 13 GIU 2020
Nicola Verlato è l'anti Banksy “L’iconoclastia è eguagliamento” ha scritto il veneto filosofo Andrea Emo: si ammiri in Verlato l’eroica tensione alla distinzione 12 GIU 2020
Il mio frigorifero rappresenta tutta la mia Bassezza Caro San Francesco, per la mia dipendenza dal vino freddo ho perso tempo, denaro, tranquillità, bellezza. E ho lasciato che la mia vita venisse sconvolta da un volgare elettrodomestico 11 GIU 2020
Il vino meglio prenderlo in enoteca che su internet Uscire a comprarlo nei negozi non è un gesto da benefattori, è da calcolatori: semplicemente costa meno 10 GIU 2020
Ho gli stessi gusti di Woody Allen Anch'io apprezzo le champagne comedies girate su terrazze panoramiche. Altro che i film distopici di oggi 09 GIU 2020
La pochezza dei semicristiani Chierici e laici, uniti nell’irrilevanza, nella pandemia non si sono mostrati all’altezza del momento epocale 06 GIU 2020