Padre Pio è il rifugio da Erdogan, Casalino e Amazon Passo e ripasso sotto il bastione del Gargano e non posso non pensare a quanto manchi il santo con le stimmate 21 LUG 2020
Voglio vivere a Sulmona. Non per Ovidio ma per una macelleria da sogno Se ovunque avanzano pesto senz’aglio e hamburger senza carne, nel comune abruzzese si mangia come al tempo dell’Italia gastronomicamente varia e cristianamente onnivora 18 LUG 2020
Contro l'arte sociale, che è solo propaganda e conformismo Si legga “Il mio Morandi” di Luigi Magnani per capire la forma perfetta e l'assenza di contenuto del pittore bolognese 17 LUG 2020
Piuttosto che cambiare vita, faccio prima a cambiare amici C’è stato un tempo in cui viaggiavo molto in treno e in cui non sopportavo il vivere fuori dalle mura urbiche. Quel tempo è passato. Ma non sono cambiato io: sono cambiate le cose 16 LUG 2020
Le osservazioni di Flavio Cuniberto hanno valore statistico In questo nuovo “Viaggio in Italia" il filosofo di Perugia percorre un paese in cui si spegne sempre più il cristianesimo 15 LUG 2020
Buona festa, San Camillo! Tu che eri meridionale saprai che in Italia l’antimeridionalismo serpeggia ancora. Ma quelli che lo praticano non sanno niente 14 LUG 2020
Prego perché non ci sia nessun Bosco Verticale a Urbino Madonna di San Luca, proteggi Sgarbi e Cervellati e tieni lontano dalle Marche l’architetto che ha maltrattato Milano 11 LUG 2020
Chi dice "wow" è disumano Forse non è così difficile tornare uomini, si può cominciare dal vocabolario 10 LUG 2020
“Dio chiede di sbarcare”. In nome di chi parla Bergoglio? L'obbligo insostenibile di prendere in carico chiunque arrivi dall'Africa. Nelle parole di Papa Francesco annuso l’utopismo eretico, non il realismo cristiano 09 LUG 2020
Cencansi correttori di bozze per Giorgio Agamben In "Idea della prosa" c'è quello che considero un errore pesante: non può essere che colui che si è speso contro il confinamento a scopo sanitario si lasci andare a romanticherie sul comunismo 08 LUG 2020