• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti

Annalisa Chirico

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 55

L'intervista

"Tutti i medici dovrebbero essere vaccinati". Parla Riccardi (FI), assessore alla Sanità del Friuli

"Sulla pandemia il governo ha voluto dare un segnale di rottura. Il problema non è solo il Covid: nel 2019 il tasso di adesione dei sanitari alla campagna antinfluenzale si è attestato sotto il 20 per cento", dice l'esponente di Forza Italia e vice di Massimiliano Fedriga. 

Annalisa Chirico 16 NOV 2022

l'intervista

“Sui migranti serve più Ue”. Ong e difesa dei confini: parla il governatore Schifani (FI)

“Come ha detto Papa Francesco, la vera questione riguarda la paralisi dell’Europa, il rifiuto di attuare una politica di ricollocamenti", dice il nuovo presidente della regione Sicilia

Annalisa Chirico 11 NOV 2022

Vaccini e giustizia. Il governatore della Calabria (FI) spiega cosa ricalibrare nell'azione di governo

“Rave e medici no vax? Noi, in Calabria, vogliamo confrontarci con il governo su temi strategici: fondi di coesione, autonomia differenziata, energia”. La versione di Occhiuto

Annalisa Chirico 05 NOV 2022

Giustizia da fare. Cosa chiedere a Nordio

Tutti d’accordo sui tempi da sveltire. Punti di vista diversi sul Csm. Carenza di magistrati e personale, emergenza carceri, separazione delle carriere gli altri nodi da affrontare. Parlano Bruti Liberati, Ancilotto, Caiazza, Tarfusser

Annalisa Chirico 31 OTT 2022

l'intervista

Il costo di non difendere l'Ucraina è superiore al costo di difenderla. Parla Parsi

"La Russia sta scegliendo l’escalation e ciò è provato dagli attentati terroristici contro la popolazione ucraina", spiega il professore dell’Università Cattolica di Milano. "Occorre potenziare il sostegno militare come unica forma di deterrenza contro scenari peggiori”

Annalisa Chirico 19 OTT 2022

L'intervista

“No ai finto pacifisti. L'unica soluzione è sostenere l'Ucraina”. Parla Nathalie Tocci 

"Finché c’è Putin al Cremlino un accordo non ci sarà, nel migliore dei casi si potrà immaginare una tregua. In Italia in molti si riempiono la bocca di ‘pace’ storpiando la parola più grande in una misera foglia di fico per mal celare bieca ideologia, cinismo e paura”, dice il direttore dell’Istituto affari internazionali di Roma

Annalisa Chirico 18 OTT 2022

girotondo

Ecco cosa chiedono le imprese alla politica per superare il caro energia

Per molti la situazione è ormai insostenibile: c’è il rischio che si fermino i cantieri, che chiudano le attività. Price cap, un fondo comune europeo, rigassificatori, accelerazione del Pnrr sono alcune delle proposte. Parlano i rappresentanti dei settori produttivi: dal turismo alla manifattura, fino ai produttori alimentari 

Annalisa Chirico 17 OTT 2022

l'autunno che verrà

Sulle tariffe del gas Arera avverte: “Non c'è tempo da perdere”

Parla il presidente dell’Autorità di regolazione dell’energia Stefano Besseghini: “La morosità delle aziende è l’aspetto più preoccupante”

Annalisa Chirico 30 SET 2022

l'intervista

Catastrofi naturali? Serve una svolta di pm e ambientalisti. Parla Costa

La storia del piccolo paese vicino alla Spezia di cui era sindaco l'oggi sottosegretario alla Salute: "C’è un ambientalismo ideologico che idolatra la natura e condanna a priori qualsiasi intervento dell’uomo, ma il mantenimento del territorio è opera nostra"

Annalisa Chirico 22 SET 2022

l'intervista

L'imprenditore Borgomeo ci spiega qual è una risposta concreta sulle bollette

L'erede della famiglia titolare delle storiche fornaci di Formia: "Serve un tetto al prezzo del gas e meno burocrazia. C’è stata una speculazione gravissima alla Borsa di Amsterdam: il libero mercato, con un conflitto in corso, non funziona"

Annalisa Chirico 13 SET 2022
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 55
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio