Mario attraverso lo specchio e i neuroni che ridono – Il Figlio, lo speciale di Annalena su genitori e figli Il loro bambino era nato da pochi giorni, dopo una gravidanza difficile, e il medico stava spiegando loro che aveva avuto uno stroke, un ictus. Le cellule nervose si attivano non solo nell’eseguire un movimento, ma anche nel guardare una persona che esegue un movimento. 19 MAG 2016
La ragazza del lago L’ultima signora nata nell’800 vive sul Lago Maggiore, detesta le suore e dorme con il borsellino addosso. Una vita lunghissima (con crema antirughe). L’abbiamo incontrata. 18 MAG 2016
Il “matrimonio di piacere”, per non offendere la tua religione La storia d'amore dell’ultimo romanzo di Tahar Ben Jelloun racconta e rivela però un’interessante possibilità per gli uomini musulmani già sposati ma bisognosi di svago, sempre nel rispetto delle regole: una moglie temporanea, per la durata del soggiorno all’estero. 15 MAG 2016
Le lacrime nelle maniche della maglietta e quel pensiero uscendo dal cinema: sono pazzo anche io Hai mai trovato la felicità in un tramezzino?, chiede Beatrice a Donatella, sedute sulla macchina che hanno appena rubato a un tizio incontrato al centro commerciale, rubata solo così, per farci un giro, per vendicarsi. 14 MAG 2016
Il Figlio Se non vai a un pigiama party non sei nessuno Dall'11 maggio, Annalena Benini racconterà sul Foglio i figli, i genitori, i figli degli altri, quello che non si dovrebbe mai fare e che quindi facciamo sempre, le teorie e le catastrofi, le battaglie, gli oggetti, le meraviglie e le ossessioni intorno al mondo piccolo e al modern parenting. Scrivete tutto quello che vi passa per la testa a [email protected] . 11 MAG 2016
L’abissale vitalità di Franca Valeri, a cui gli amici chiedono: ti stiamo annoiando?, e lei risponde: sì I primi a sparire, scrive (a mano, con la penna) Franca Valeri in questa divagazione sulla vecchiaia, e sul secolo scorso che le è appartenuto completamente, sono il sesso, la villeggiatura e i locali notturni. 07 MAG 2016
La controrivoluzione Storie di genitori alle prese con le occupazioni (e le vite e le canne) dei figli, non solo al liceo Virgilio a Roma. Com’è difficile accettare di non essere più i protagonisti 07 MAG 2016
Il documentario su Nora Ephron, girato dal figlio, è così bello che sembra un film di Nora Ephron “Tutto è ispirazione” è il titolo del documentario Hbo scritto e girato dal figlio Jacob Bernstein sulla madre (va in onda per la prima volta in Italia domani sera, venerdì, su Sky Arte): i tradimenti di Carl Bernstein, la madre alcolizzata, i gatti dell’ex marito da trasformare in criceti, il complesso del seno piccolo, la torta al limone, il collo che invecchia, il dolore. 05 MAG 2016
Lo sciopero “da stress” dei bambini inglesi e un sospetto sull’ansia dei genitori I bambini inglesi scioperano contro i test di valutazione, hanno sei o sette anni e tengono in mano cartelli colorati preparati dai genitori: “Lasciate che i bambini siano bambini”. E’ il primo sciopero della loro vita, anche il primo sciopero nella storia dell’infanzia, e riguarda “lo stress” delle valutazioni. 04 MAG 2016
“Sai scrivere, non te lo perdonerò mai”, ovvero la ribellione di Edna O’Brien al suo destino irlandese Edna O’Brien ha detto in un’intervista alla Paris Review, trent’anni fa (ora ha ottantacinque anni ed è sempre bellissima) di non essere mai stata “la cocca delle femministe”. “Pensano che io sia troppo occupata con temi fuori moda, come l’amore o la nostalgia. Anche se una donna ha scritto che io mando bollettini di guerra da campi di battaglia dove le altre non vanno”. 30 APR 2016