Amatrice non c’è più, ma c’è ancora Elena Polidori e un libro che vuole guardare oltre, all’immortalità di un posto bellissimo 22 SET 2018
Signor ministro, di che cosa dovete occuparvi se non dei bambini? Il fallimento di una giustizia che manda i neonati in galera e se muoiono dice: state zitti 21 SET 2018
Il ramo spezzato Tutta quella tenerezza e l’amore che non sono bastati a Karen Green per salvare suo marito Foster Wallace 15 SET 2018
Scusa se non parlo abbastanza, ho una scuola di danza nello stomaco Ho perso il diritto unico alla paura, adesso tocca a mia figlia: a me la tenerezza straziante 14 SET 2018
Jean Rhys e il dolore dolcissimo Buongiorno, mezzanotte! Visto che il mattino non mi ha voluta 08 SET 2018
Era settembre da pochissime ore, e quella sensazione è arrivata. Si ricomincia Ho di nuovo l’angoscia per tutto, insomma mi sento meglio. Sogno di un conto alla rovescia di fine estate 07 SET 2018
I nostri primi quarant'anni “E adesso tutti mi chiamano signora. Certo sarebbe peggio signorina”. Patrizia Cavalli, Pamela Druckerman, e Kant che mi tiene sveglia la notte perché è questo il momento della vita in sé 03 SET 2018
All’improvviso arrivava Vincino, pieno di cose arruffate e di genio Veniva a prendermi i libri, a regalarmi poesie. Sorrideva anche mentre soffriva, e il sorriso era diventato più malinconico e più dolce, la voce più esile 22 AGO 2018
Per un millimetro Poteva succedere a noi, non doveva succedere a nessuno. “Avevi detto che i ponti non crollano mai”. I pensieri impigliati lì per sempre. Le nostre vite saldamente sospese nel vuoto 17 AGO 2018
Brizzi e la differenza fra giustizia e ingiunzione collettiva Nello stato di diritto, se non ci sono gli elementi per dimostrare la colpevolezza, si assolve e si libera. Il giudizio morale, che ognuno costruisce dentro di sé, è qualcosa di molto diverso 01 AGO 2018