Per non diventare lo zimbello della classe bisogna essere Scrooge? Disincanto di Natale, tra razionalità e surgelati. Voglio l’albero più pacchiano che c’è 30 NOV 2018
L'animale che ti porti dentro La furia del desiderio, il terrore dell’impotenza, la brutalità, l’immaginazione, il romanticismo Francesco Piccolo indaga la condizione di maschio fra i maschi, tra cultura e inestirpabile bestialità 25 NOV 2018
Gli inizi dei romanzi: che gioco irresistibile e serissimo Amarli, classificarli, rivalutarli. Da Manzoni a Moravia: gli incipit sono il “segnale di narratività” 24 NOV 2018
Tutti i racconti di Grace Paley, una dichiarazione d’amore al chiasso che fa la gente mentre vive Una voce unica che racconta la vita quotidiana, i rimpianti, la politica, i litigi 17 NOV 2018
Trentotto e sette e l’influenza di cui non importa niente a nessuno Non ho più il diritto di ammalarmi, solo quello di sentirmi come Humphrey di Incompreso 16 NOV 2018
Viaggio nelle profondità del mondo antico L’amore non è un pranzo di gala. Il saggio di Nucci racconta di Odiseeo, Nausicaa, Elena e Socrate ma rivela molto di noi stessi 10 NOV 2018
Al quinto piano è nata la bambina di Ilaria, ora l’assoluto è lassù Lei e io ci parliamo al telefono dalle finestre, e io non voglio dimenticarmi mai più niente 09 NOV 2018
La resa dei conti fra uomini e donne C’è un occidente libero ed evoluto dove i poteri dei due sessi sono nudi, o quasi, uno di fronte all’altro 05 NOV 2018
Abbiamo fatto di Roth ciò che volevamo per troppo amore "Perché scrivere?" è il libro di cui non si può fare a meno 03 NOV 2018
Poi arriva Halloween, e i mostri mi inseguono urlando: non ce la fai I giorni dell’anno in cui nel cervello resta accesa solo la spia rossa della recriminazione 02 NOV 2018