• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Papa Leone XIV
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • EuPorn
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 48
  • 49
  • 50
  • ...
  • 170

Niente sesso, molte serie tv

Serve un colpevole per: calo del desiderio, culle vuote, cinema deserti? Ecco Netflix, il maggiore indiziato. L’appagamento, il senso di quasi infinito, e l’incapacità maschile di fare due cose contemporaneamente

25 APR 2019

Un libro che è come la mareggiata perfetta

Il tempo eterno dell’estate e l’addio alla giovinezza nel romanzo di Francesco Longo

20 APR 2019

Evviva le vacanze di Pasqua, ingiustamente considerate una sciagura

La riabilitazione del ponte sospeso sulle nostre vite, e qualche istruzione per sopravvivere dentro casa

19 APR 2019

Micòl vive per sempre qui

Se non sono condizionato dalle mie radici, da che cosa dovrei esserlo? Giorgio Bassani e i conti con il passato, con la poesia, e con la fotografia ingiallita di tutte le illusioni perdute

15 APR 2019

Le mattine da schifo e la vertigine del camion della spazzatura

Uno strano mal di pancia, la contentezza rovinata e l’impossibilità di amare gli youtuber

12 APR 2019

La vita di due donne, la lacerante tristezza e la luminosa possibilità dell’esistenza

Valeria Parrella prende il lettore in un punto e lo trasporta in un altro punto, gli offre il mondo dall’alto, e in centoventi pagine tese e illuminate gli cambia lo sguardo

06 APR 2019

L’ingiustizia di compiere dieci anni e avviarsi verso la vecchiaia

Ma se davvero è tutto quasi finito, sarei pazza a rinunciare a quel panino alla Nutella

05 APR 2019

L’inutile superiorità scolastica del genitore 2 nelle iscrizioni online

04 APR 2019

Gioite, la Schadenfreude non è così ignobile come sembra

Sarà una cosa scema, ma vedere persone importanti compiere gli stessi nostri errori è un’occasione di “glorioso ammutinamento”. Siamo una banda di perdenti

30 MAR 2019

Speriamo che non pubblichino i messaggi, che ridicola speranza

La protezione dei bambini arriva fino a dove comincia la morbosità per la storia di Prato

29 MAR 2019
  • 1
  • ...
  • 48
  • 49
  • 50
  • ...
  • 170
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio