Non fa più ridere La statua di Woody Allen a Oviedo e il pericolo di diventare tutti scemi 13 GIU 2020
I messaggi vocali, salvezza del lockdown e documento dell’amicizia Gli audio di rito ortodosso, cioè lunghissimi. Non sono mai ricevibili dal primo che passa 12 GIU 2020
Perché si sono salvati Settantacinque anni dopo, Stefano Piperno e Claudio Bondì hanno raccontato la storia delle loro famiglie. I matrimoni, i pericoli, il 16 ottobre 1943, la liberazione. E quella fiducia incrollabile nella vita e nel futuro 08 GIU 2020
“Scusi prof., non ho sentito la domanda”. Voglio scappare di casa L’insostenibile stress di scoprire chi sono i nostri figli a scuola. Com’era bello, prima 05 GIU 2020
Lettere rubate Grace Paley e l’universo di libertà e schifezza che muove insieme adulti e bambini al parco Nessuno sa raccontare il mondo dei bambini intrecciato a quello degli adulti come la scrittrice americana 30 MAG 2020
Hai approfittato del lockdown o hai perso il tuo tempo? Rispondi! Le sculture di legno e di ghiaccio che hanno fatto gli altri e la mia solita pioggia di rane 29 MAG 2020
Lettere rubate Vita eroica di Marie Curie La biografia documentata e appassionata di un genio che esercitò la ribellione senza nemmeno accorgersene 23 MAG 2020
La prima cosa bella nel finimondo è la dedizione degli insegnanti L’immensità del problema scuola e l’impegno dei professori. Non aprirò più quella porta 22 MAG 2020
Non ho ricevuto la medaglia alla bontà, mi sono offesa ma è giusto Adesso che stiamo per ricominciare tutto, vedremo se saremo completamente rinnovati 15 MAG 2020