LETTERE RUBATE Quanto bruciano queste risate. L’impostura come rimedio per il bene e il male Veronica Raimo racconta un’infanzia che si potrebbe dire disfunzionale con un romanzo che riscalda, poi respinge, poi di nuovo attira a sé 04 FEB 2022
lettere rubate Le ultime poesie di Grace Paley, che ha saputo ascoltare la musica del mondo Tutto il rumore che fa la gente vivendo, litigando, tradendosi, lottando per esistere, lei lo ha ascoltato e lo ha messo nei suoi racconti strepitosi, nei saggi e nelle poesie 29 GEN 2022
lettere rubate Il divertimento della scrittura, l’odio per la scuola, i libri delle zie. Dialogo con Sciascia C’è del pessimismo, c’è della disperazione, ma c’è l’allegria della scrittura. Sciascia risponde alle domande di Domenico Porzio con semplicità. ecco “Fuoco all’anima, conversazioni con Domenico Porzio” 15 GEN 2022
il figlio Il desiderio di sfogarsi con una rissa, e quel gatto sullo skateboard che lo fa scemare Un biglietto sotto la porta che termina con un punto esclamativo e niente firma. Che guanto di sfida. Il sangue che sale alle guance, la gioia al solo pensiero: adesso la mamma sbrocca 14 GEN 2022
il figlio La madre afghana morta per salvare i figli dall’assideramento Si è tolta le calze per scaldare le mani dei bambini. Arrivare in Europa a piedi nudi 07 GEN 2022
Capodanno col Covid Qualcosa è cambiato: la prospettiva. Salgono i contagi e scende la paura, finirà così? 31 DIC 2021
lettere rubate Il calore di Allan Gurganus, che vuole salvezza per i suoi personaggi Leggere lo scrittore americano significa sentire il cuore che si gonfia della strana sensazione di voler bene a tutti. Di capire tutti, o quasi, di tifare per tutti, a Falls, questa cittadina inventata del North Carolina in cui succedono le cose più assurde 18 DIC 2021
cenone in famiglia Le liti di Natale prima erano sulla politica, ora sul vaccino. Consigli per non tirarsi il cotechino Con chi parla di cellule di feti umani, di tisane curative, di complotti, non bisogna litigare: bisogna andarsene. Quello che conta è il desiderio semplice di passare un bel Natale con i nonni e le zie e i cugini e i regali, di andare al cinema insieme a vedere il nuovo Spider-Man 17 DIC 2021
La felicità mi tormenta Il tempo pieno dei figli piccoli si assottiglia, e il soffocamento si trasforma in una specie di vuoto: non sono più la madre bersaglio di tutte le palline e di tutti i baci. Alla ricerca di una nuova identità, con molta nostalgia per il mondo perduto 13 DIC 2021
il figlio E’ ora di scegliere la scuola superiore e le altre madri sanno tutto. Di chi è la colpa? Come sarebbe facile scegliere il liceo se ce ne fosse uno che insegna solo spagnolo e gelato. Un cuore in inverno, un viaggio e il paesaggio innevato 10 DIC 2021