• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Papa Leone XIV
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • EuPorn
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 21
  • 22
  • 23
  • ...
  • 170

Capodanno col Covid

Qualcosa è cambiato: la prospettiva. Salgono i contagi e scende la paura, finirà così?

31 DIC 2021

lettere rubate

Il calore di Allan Gurganus, che vuole salvezza per i suoi personaggi

Leggere lo scrittore americano significa sentire il cuore che si gonfia della strana sensazione di voler bene a tutti. Di capire tutti, o quasi, di tifare per tutti, a Falls, questa cittadina inventata del North Carolina in cui succedono le cose più assurde

18 DIC 2021

cenone in famiglia

Le liti di Natale prima erano sulla politica, ora sul vaccino. Consigli per non tirarsi il cotechino

Con chi parla di cellule di feti umani, di tisane curative, di complotti, non bisogna litigare: bisogna andarsene. Quello che conta è il desiderio semplice di passare un bel Natale con i nonni e le zie e i cugini e i regali, di andare al cinema insieme a vedere il nuovo Spider-Man

17 DIC 2021

La felicità mi tormenta

Il tempo pieno dei figli piccoli si assottiglia, e il soffocamento si trasforma in una specie di vuoto: non sono più la madre bersaglio di tutte le palline e di tutti i baci. Alla ricerca di una nuova identità, con molta nostalgia per il mondo perduto

13 DIC 2021

il figlio

E’ ora di scegliere la scuola superiore e le altre madri sanno tutto. Di chi è la colpa?

Come sarebbe facile scegliere il liceo se ce ne fosse uno che insegna solo spagnolo e gelato. Un cuore in inverno, un viaggio e il paesaggio innevato   

10 DIC 2021

lettere rubate

Da Singer e Sendak uno sguardo sull’umanità pieno di speranza e nostalgia

I bambini sono i primi destinatari dei sette magnifici racconti di "Zlateh e la capra e altre storie", che offrono l’incanto di un mondo lontano, case sommerse dalla neve, vento che fischia nei camini, e la moglie del diavolo che cavalca il suo cerchio con una scopa in mano e una corda nell’altra

04 DIC 2021

il ritratto della scienziata

Remare all’indietro col traguardo alle spalle

Grazie a Katalin Karikó possiamo baciarci. A causa sua facciamo progetti per Capodanno. Per distruggere basta un tweet di un secondo, ma lei ha speso la vita intera per costruire la sua scoperta. Traslochi, fallimenti, povertà e gioia della scienziata ungherese che ha salvato il mondo 

29 NOV 2021

lettere rubate

Un Dostoevskij senza fronzoli, racconto polifonico di un uomo e di un artista 

La miseria, la prigione, la condanna a morte, la grazia, l’epilessia, i debiti, la fama. Lo scrittore russo a cui viene riconosciuta una “personalità unica, incredibile” rivive in un libro a duecento anni dalla nascita

27 NOV 2021

lettere rubate

Un poeta che pesca il dono della voce, la lezione di Elena Ferrante

Lezioni scritte per essere lette in pubblico (le prime tre da Manuela Mandracchia, a Bologna, la quarta dalla studiosa e critica Tiziana de Rogatis). Lezioni con la voce, di Elena Ferrante, ma anche di tutti i suoi personaggi. Non solo Lila e Lenù, ma ogni donna che nei romanzi ha preso la parola e ha detto: io

20 NOV 2021

lettere rubate

La felicità del lupo e di chi cerca il rifugio, il nuovo libro di Paolo Cognetti

Fausto ha quarant’anni, voleva fare lo scrittore, forse non ci è riuscito, il suo matrimonio è finito e il suo slancio è adesso verso una seconda possibilità. In montagna le piccole felicità sono completamente libere da fronzoli, ridimensionate dall’immensità

13 NOV 2021
  • 1
  • ...
  • 21
  • 22
  • 23
  • ...
  • 170
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio