• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 16
  • 17
  • 18
  • ...
  • 171

in libreria

Confusione e creazione, nel libro di Francesco Piccolo

La festa di chi sceglie il lavoro invece dell’amore: la Cardinale dal “Gattopardo” a “8 e 1/2”, nell'ultima opera dello scrittore Premio Strega

27 FEB 2023

lettere rubate

Maria esce di prigione un giorno d’estate. "Non esisto", il romanzo di chi non sa dove andare

Alberto Schiavone, che nei suoi romanzi sa come ci si prende cura del precipizio del vivere, si mette accanto a una ex carcerata nella sua nuova storia, e nel farlo trova le parole per dare voce, e poesia, a chi non dovrebbe sentirsi in gabbia mai più

18 FEB 2023

una storia autobiografica

Il dolce naufragar tra i libri, sommersa dalle troppe richieste di recensioni

"Non puoi non farlo tu". Recensirli, si sottontende. E allora via con manuali di caccia e pesca, o ancora volumi su Catanzaro. Pretese costanti: lusinghiere e al contempo minacciose. Fino a quando non ci si ritrova a Potenza, a parlare del romanzo sbagliato, di fronte all'autore sbagliato

13 FEB 2023

a sanremo

Viva Tananai, Olga e Maxim: non servono le polemiche se ci sono le canzoni d’amore

Tango, il brano dell'artista in gara a Sanremo, racconta la storia di una coppia costretta a separarsi per la guerra in Ucraina. Lei scappa in Italia, lui combatte. E in video le dice: "Amore mio, noi stiamo bene. Mi scaldano il tuo amore e il tè"

09 FEB 2023

lettere rubate

Fin dove può spingersi il desiderio? Il limite del tempo e i figli delle stelle

Il romanzo di Massimiliano Virgilio è una storia che nasce dalla disillusione di una coppia e diventa il racconto di una resistenza tenace. La vita e il mondo prendono il sopravvento sul dolore domestico e, a volte, lo salvano 

04 FEB 2023

Una lettera

Marie Kondo, non ci casco più. Lascia in pace me e i miei figli

Hai invaso le case degli altri e ordinato di buttare via le cose della giovinezza. Ho sognato di venire a rovesciare la mia spazzatura sul tuo parquet. Adesso dici che sei diventata disordinata, ma non ti perdono. Un messaggio alla fanatica del riordino

03 FEB 2023

Lettere rubate

Arte, sesso, natura e cultura. Bentornata fra noi, scandalosa Camille Paglia

Sexual personae. Arte e decadenza da Nefertiti a Emily Dickinson. Un libro del 1990 che divenne simbolo del femminismo e dell'antifemminismo. Criticato, ma consigliato: un saggio "concepito per non poiacere a nessuno"

28 GEN 2023

Attenti alle vanghe

Perché la vicenda del neonato morto al Pertini è un monito per l'Italia

L’errore della maternità eroica e la solitudine della madre. Fare un figlio da almeno vent'anni è diventato qualcosa di sempre più miracoloso: ci sono molte buone intenzioni e poi c’è il solito problema della carenza di personale

24 GEN 2023

lettere rubate

L’ossessione d’amore, l’adolescenza e la memoria. Un ragazzo anni Ottanta

Marco Drago paragona l’adolescenza alle impronte sul cemento fresco: niente può eliminare quel segno. Una pressione che ha costruito i nostri rimpianti, anche quando crediamo di non averne, il posto che più naturalmente evochiamo quando vogliamo spiegare chi siamo e perché

21 GEN 2023

il figlio

Gennaio è il mese dell’influenza incompatibile con la scuola

Come stai? Male. E adesso? Male. Sintomi strani e un’unica cura: pastina in brodo

20 GEN 2023
  • 1
  • ...
  • 16
  • 17
  • 18
  • ...
  • 171
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio