• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 82
  • 83
  • 84
  • ...
  • 109

Disastri giudiziari

Le prescrizioni ambientali approvate ieri in Conferenza dei servizi per la Tirreno Power restano inattuabili (per tempi e mole di interventi) come aveva precedentemente detto l’azienda. La palla passa al governo che potrà decidere di intervenire nella fase finale del processo burocratico.

05 DIC 2014

Ipotesi fornace pubblica

Perché la Confindustria dell’acciaio loda lo stato protagonista sull’Ilva

Intervento circoscritto nei tempi e nei fini, il modello Chrysler e il ruolo dei Riva. Parla Gozzi, n.1 di Federacciai. Primo accordo all’Ast Terni.

04 DIC 2014

Tuffarsi nell'acciaio

L’intervento di Renzi sull’Ilva, tra tatticismi anti Cgil e ipotesi nazionalizzazione. Alla ricerca di “un piano” dietro le quinte.

03 DIC 2014

Veti ambientalisti e interessi globali attorno al gasdotto Tap

Comincia il tosto negoziato tra governo e regione Puglia sullo sbocco del gas azero. Risiko tra energia, acciaio e diplomazia.

02 DIC 2014

Risorge il Pireo, la Grecia dà lezioni private all’Italia grazie ai cinesi

“Dopo avere iniettato miliardi di dollari e avere promesso un altro mezzo miliardo di investimenti”, la compagnia di stato asiatica vuole fare della Grecia il suo hub per le esportazioni di merci cinesi.

22 NOV 2014

Se Arvedi è nei guai con la procura cosa succede all'Ilva?

L’attenzione delle procure verso il settore siderurgico non si limita all’acciaieria Ilva di Taranto ma interessa anche lo stabilimento del cavalier Giovanni Arvedi nel Cremonese. La notte di mercoledì 19 novembre sono entrati nell’acciaieria i carabinieri della caserma Santa Lucia per un sopralluogo.

21 NOV 2014

Dispacci economici

Non brindate alle fusioni, storia di una centrifuga giudiziaria, débâcle Areva e l’ebola in miniera.

20 NOV 2014

Tutti assicurati contro le catastrofi. Perché no? L’idea di Palazzo Chigi

Dopo un mese di piogge, esondazioni e frane, Graziano Delrio, lunedì ha detto che l’esecutivo sta valutando l’ipotesi di “un’assicurazione obbligatoria per soggetti pubblici e privati contro le catastrofi”.

19 NOV 2014

Il grosso matrimonio petrolifero di Halliburton e Baker Hughes

Si tratta di una delle più grandi fusioni in campo energetico degli ultimi anni.

17 NOV 2014

Dissesto ideo-geologico

Bando alle chiacchiere, assicurate il territorio

Viviamo in una società in cui il “rischio” viene psicologicamente rimosso, ignorato, e di riflesso si allontana quasi aprioristicamente la possibilità di costruire un sistema assicurativo a protezione dei cittadini, delle loro abitazioni e attività.

14 NOV 2014
  • 1
  • ...
  • 82
  • 83
  • 84
  • ...
  • 109
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio