piccola posta Non abbiamo mai abusato tanto della parola Libertà Prima l'assalto a Capitol Hill, ora il Freedom Convoy contro i vaccini in Canda. E l'assalto alla Cgil ci ricorda di non sottovalutare i programmi di esportazione di questa violenza 10 FEB 2022
piccola posta Il Papa ha ricevuto, per la quarta volta, il presidente sloveno Lunedì ricorrevano i trent’anni dallo stabilimento di rapporti diplomatici fra la Santa Sede e la Slovenia. Francesco ha ricordato il gran colpo di Borut Pahor e Sergio Mattarella che si sono tenuti per mano davanti al monumento alla Foiba 08 FEB 2022
piccola posta Fretta e furia, nomi raccapriccianti per l'operato della giustizia Il Papa ha invocato il diritto di tutti al perdono. Qui si aspetta il giudizio del tribunale francese per l'estradizione di uno dei latitanti ex terroristi: una magistrata di Milano lo aveva dichiarato "delinquente abituale", uno che non commette reati da 44 anni. Qualcuno l'ha anche lodata per la rapidità 08 FEB 2022
La doppia vita del Sudtirolo L’estraneità, l’ostilità, i pregiudizi tipici di una terra di confine. Ma anche la bella possibilità di sconfinare. Il libro di Grazia Barbiero sulla stagione dei ponti e non dei muri, tra anni 70 e 80, e un ricordo di Langer 05 FEB 2022
piccola posta La metafora bellica della pandemia. Sì, ma fino in fondo I contagi si assottigliano e gli esperti annunciano la fine, ma resiste ostinatamente il numero quotidiano dei morti. Anche in questo c'è qualcosa della guerra 05 FEB 2022
piccola posta Auguri al dimissionario capo del Dap, ma perché queste pensioni sono così alte? La direzione del Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria garantisce lo stipendio, le indennità e gli emolumenti più ricchi di tutta la pa. È difficile capirne la ragione. Torniamo a chiedercelo in occasione del saluto a Bernardo Petralia, uomo di buona volontà 03 FEB 2022
piccola posta Imprese di Dumont D'Urville, protagonista della corsa al sud più estremo Arringò l’equipaggio alla sua odissea: “Io vi condurrò più arditamente e più lontano di quanto potete immaginare”. Mantenne la promessa. E in uno dei suoi tanti giri si portò a Parigi la Venere di Milo 02 FEB 2022
piccola posta La popolarità di Mattarella e di Pertini, e la voglia di essere rieletti. Vietarlo adesso, no È noto che "il presidente più amato dagli italiani" (e come lui altri inquilini del Quirinale) desiderasse un bis, tanto da manifestare il suo desiderio. L'idea di votare una correzione costituzionale che vieti la rielezione è sconcertante 01 FEB 2022
piccola posta Dietro la contesa per il Quirinale c'è ancora la lezione di Machiavelli Le parole rivolte all'aspirante principe su come trattare rivali e cortigiani hanno da insegnare ai politici di oggi 29 GEN 2022
preghiera Quel passaggio di Primo Levi, il meno drammatico, ma fisso in testa Aveva ripetuto come il cibo fosse il primo problema nel campo, poi aveva aggiunto: "Passavano i treni civili e avevano delle scritte pubblicitarie, e una diceva: 'BESTE SUPPE KNORR SUPPE', la zuppa migliore è la zuppa Knorr" 28 GEN 2022