• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 83
  • 84
  • 85
  • ...
  • 262

piccola posta

Il composito esercito di un Putin fissato con l'identità russa

Ignari soldatini musulmani di leva di Circassia, Adighezia, Tatarstan, Baschiria, Cabardino-Balcaria, Alania, Daghestan, Inguscezia, e poi paramilitari centrafricani, e gli avanzi della Cecenia musulmana, e le reclute della Siria, oltre ai noti mercenari internazionalisti del Gruppo Wagner. Purezza etnica di chi?

18 MAR 2022

piccola posta

La Zeta bianca sulla porta, il segno terribile per indicare i "nemici del popolo russo"

È fuggita all’estero, dopo aver trovato il simbolo sulla sua porta, Marina Davydova, illustre critica teatrale. Lo stesso è avvenuto ad Anton Dolin, critico cinematografico. È un incubo, ma è cosa comune in questi giorni per tantissimi

17 MAR 2022

piccola posta

Meglio la geografia della geopolitica

Oggi ha grande successo un campo di studi antipatico: dà l'impressione che le cose siano andate così perché non potevano andare diversamente. Programmi umani e personalità diventano poco più che accidenti effimeri. Eppure basterebbe poco per non essere prigionieri del fatalismo

16 MAR 2022

piccola posta

Missili contro il Kurdistan iracheno. La guerra ucraina si mescola al gas mediorientale

Kyiv vista da Erbil. Nella notte fra sabato e domenica i pasdaran iraniani hanno mosso un passo nel conflitto spedendo 12 missili balistici sul capoluogo della regione del Kurdistan iracheno. Cosa c'entrano queste mosse con l'antico contenzioso sul diritto curdo a commerciare il proprio gas

15 MAR 2022

il foglio del weekend

Putin vuole uccidere l’infedele Ucraina

Come a Srebrenica, uomini e donne divisi. “Sei stata mia e non andrai con nessun altro”. Nel conflitto ucraino c'è un corto circuito fra guerra e femminicidio

12 MAR 2022

piccola posta

L'immunità che pensiamo di avere sui social, "sono cose che si dicono". Anche sulla guerra

Lo storico che fra trent’anni si proponga di ricostruire lo spirito pubblico italiano nei primi giorni del conflitto, dove andrà a cercare? Se troverà qualcosa, saranno tutti commenti scritti in una convenzione di irresponsabilità

11 MAR 2022

piccola posta

Quando non distingui più uno spot da un video di guerra

"Non vuoi andare a casa?", chiede trepidante una mamma al figlio in lacrime, in una pubblicità che va spesso in onda dalla fine di Sanremo. L'effetto che fa vederlo intervallare le notizie sull'esilio Ucraino

10 MAR 2022

piccola posta

Quei gandhiani o presunti realisti che si augurano la resa di Zelensky

Ci è passato per la mente che se il presidente ucraino stesse attraversando la sua tempesta del dubbio, e fosse tentato di arrendersi, e decidesse di farlo per non sacrificare altre vite, una gran parte del suo paese lo maledirebbe come un traditore e sceglierebbe di continuare a battersi fino alla morte?

09 MAR 2022

piccola posta

Papa Francesco a Kyiv, un desiderio che domenica è parso un po' meno impossibile

"La Santa Sede è disposta a fare di tutto, a mettersi al servizio per questa pace". Come interpretare quel "fare di tutto"? Si vorrebbe prenderlo sul serio. Intanto le sue parole suonano anche come una protesta contro la pretesa putiniana di parlare di "operazione militare speciale". Francesco la chiama guerra

08 MAR 2022

Paranoici o generali, solo loro sono all’altezza di un mondo in guerra atomica

Fra Giulietto Chiesa e Dottor Stranamore: siamo più attrezzati a limitare l'innalzamento dei mari e imbrigliare il virus che a impedire l'escalation peggiore possibile

05 MAR 2022
  • 1
  • ...
  • 83
  • 84
  • 85
  • ...
  • 262
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio