piccola posta Le divergenze tra il compagno Capuozzo e me non toccano il mio giudizio ammirato Il documentario sui trent'anni dall'inizio dell'assedio di Sarajevo è bellissimo. Ha raccontato meravigliosamente, senza essere reticente per pudore, senza abusare delle vite e delle morti di tutti gli altri, di tutte le altre. Ci sarà spazio altrove per accapigliarsi sull'Ucraina 14 APR 2022
piccola posta Le 48 e una notte di Kyiv La discussione pubblica sulla guerra sembra ferma al primo giorno, senza proposte per una via di fuga. E nel conflitto fra Putin e Zelensky, "attori personali", il presidente ucraino è in versione Scheherazade 13 APR 2022
piccola posta "Mamma Odessa, chissà cosa ne è stato di te?", colonna sonora di queste notti Una canzone che veniva prima della Shoah, la sua nostalgia era quella del migrante. Non ho mai messo piede nella città, ma questo fa più pungente la nostalgia 12 APR 2022
piccola posta Giustizia, storia e guerra. Segnalazioni per capire la portata della tragedia in corso Una lezione di Antonio Cassese sulla Corte penale internazionale. Una di Andrea Graziosi sull'Unione sovietica e l'Ucraina. E poi il libro di Luigi Ferraioli "Per una Costituzione della Terra". Una cosa da ascoltare, una da ascoltare e guardare, una da leggere 09 APR 2022
piccola posta Il ricordo della prima guerra in Cecenia nelle immagini dei saccheggi Oggi come allora le madri russe devono andare a cercare informazioni sui figli in guerra. Le autorità non comunicano i caduti. L'altra faccia della tragedia 08 APR 2022
piccola posta Un giorno verrà fuori una lettera o un messaggio di qualche soldatino diciottenne a Bucha Nell’inerzia spaventata e inferocita dell’avanzata interrotta per un mese, viene fuori che i soldati russi ammazzavano (anche) il tempo improvvisando gare automobilistiche nelle strade del sobborgo con le auto rubate ai cittadini 07 APR 2022
piccola posta Se questa è guerra. L'abisso di Bucha e l'anestetizzazione del crimine "Questo è quello che succede in tutte le guerre", si dice, e quindi sarebbe ora di smetterla con la guerra. Certo, ma finché ciò non avviene, è bene che la cosiddetta comunità internazionale continui ad avvertire che c’è una differenza fra chi indossa una divisa e chi no 06 APR 2022
piccola posta Antologia minima nel giorno libero Solo qualche spunto su Novaja Gazeta, Anpi e amici vari 05 APR 2022
La guerra e una via per la pace. Con Bucha negli occhi La via d’uscita dalla guerra in Ucraina deve avere lucidità e fantasia, e spostare il piano del confronto. Deve soprattutto avere un protagonista, e il protagonista può essere l’Unione europea 04 APR 2022
piccola posta Prendere le armi e andare dalla parte sbagliata non è eroico La confusione delle intelligenze e delle lingue è il vero primo risultato della guerra. In quello stesso Donbas, le idee di estrema destra e i loro militanti sono attestati su ambedue le trincee. La peste rossobruna in una delle sue ultime incarnazioni 02 APR 2022