piccola posta Difendere la libertà ucraina, senza temere accuse di disfattismo La differenza fra aggressori e aggrediti non è un preambolo cerimoniale, è il discrimine decisivo. Ma tutti coloro che guidano un paese in guerra devono temere soprattutto il collasso della propria gente. E l’Ucraina non è il Vietnam del secolo scorso. Gli imprevisti sono sempre in agguato 17 AGO 2023
piccola posta Rita Bernardini è ancora fuori dalla corsa per la carica di Garante dei detenuti Come il Nobel di Borges, o di Philip Roth, o, meglio, di Jocelyn Bell o di Rosalind Franklin, gente che poté fregiarsi del Nobel mancato. Sarebbe bello che venisse spiegato il perché 15 AGO 2023
piccola posta Terrore e buon cuore La ghigliottina, inventata da altri, proposta da Guillotin, e perfezionata a Parigi da un fabbricante di strumenti musicali di Strasburgo, entrò in servizio nel 1792 e da allora all’avvento di Napoleone tagliò fra le 15 mila e le 25 mila teste, molte delle quali fra le migliori 11 AGO 2023
piccola posta Trieste stretta fra la pretesa di anticonformismo e il conformismo senz'altro "Il rischio è che si chiuda in un’autocelebrazione identitaria", ha detto la brillante scrittrice ed editrice Federica Manzon intervistata dal Piccolo. Riflessioni a margine, con in mente l'avanguardia dell'antivaccinismo 10 AGO 2023
piccola posta Il ciclismo di Bahamontes era il modo di vita più vicino al mito In un mondo fatto tutto di salite, il campione morto a 95 anni non avrebbe avuto rivali. Era Sisifo rovesciato: svelto a portar su il proprio macigno, cauto e lento a rotolarlo giù 09 AGO 2023
piccola posta In memoria di Golubovskij, che rivendicò i russi che la Russia ha preteso di prendere in ostaggio Giornalista, critico, scrittore, ogni sera ricordava la ricorrenza letteraria del giorno. È morto a Odessa, la città dove era nato nel 1936, dopo avere assistito alla sua ignobile aggressione 08 AGO 2023
Piccola Posta Lo struggente amore padre-figlia, antidoto alla precarietà fra guerra e pace Una rilettura di “Disordine e dolore precoce”, novella lunga di Thomas Mann pubblicata in Germania nel 1925 05 AGO 2023
piccola posta Che voglia di vedere Huliaipole, la città di Nestor Makhno, anarchico radunatore di contadini Arrivò a mettere insieme un esercito di molte decine di migliaia di combattenti e a tenere in scacco una sequela di armate successive: compresi i Bianchi e i Rossi bolscevichi. La sua città si è attirata un bombardamento specialmente accanito dai russi 04 AGO 2023
piccola posta Chissà cosa direbbe Tocqueville di un presidente che venga eletto in cella Questa è l'estate giusta per rileggere "La democrazia in America": il suo autore aveva trattato minutamente crisi e degenerazioni di questo modo di vivere in società. Ma non fino al punto di un ex presidente incriminato per cospirazione 03 AGO 2023
piccola posta Nonno e nipote alle prese con "Temptation Island" Domande sul senso del programma: riconoscersi in questi tipi umani e nelle loro relazioni, o considerarli con curiosità perché sono così completamente diversi? 02 AGO 2023