Se fossi in Erdogan sarei spaventatissimo Com’è noto, chi semina vento raccoglie tempesta. Ma se fossi Erdogan, sarei spaventato di vedere che i tifosi della Turchia nella partita della nazionale contro l’Islanda rifiutano di osservare il minuto di raccoglimento per le cento vittime di Ankara, e invece le insultano, cantano, gridano slogan 15 OTT 2015
Si levano i morti, e sono molto incazzati. Anche i vivi. Vedo, da un posto lontano, che è stato esumato il corpo di Thomas Sankara crivellato di proiettili. Ventotto anni dopo, e aveva ventotto anni. Si scopron le tombe, si levano i morti, e sono molto incazzati. Anche i vivi. 14 OTT 2015
Dall'Europa all'Asia, da Roma a Fiumicino Sono a Istanbul, e resisto a stento a raccontarvi com’è bella questa città – può far venire quello che un tempo si chiamava un colpo al cuore: tanto lo sapete meglio di me. Non vi racconto nemmeno la solita storia del passaggio dall’Europa all’Asia e ritorno in una mezzoretta. Però lasciatemi almeno 13 OTT 2015
Il discendente ceceno di Maometto La notizia più interessante sul Vicino Oriente viene da Mosca, dove il despota ceceno Ramzan Kadyrov ha donato alla grande moschea appena inaugurata un capello del Profeta Maometto, così che la devozione alla reliquia possa compiersi nella capitale, che ospita milioni di musulmani e le ambasciate de 10 OTT 2015
Incendio e dopo incendio Sono passato davanti a un palazzo in fiamme. Sotto c’erano i vigili del fuoco, ai balconi dei piani superiori gli inquilini, il fuoco divampava ai piani bassi. 09 OTT 2015
La questione della democrazia è arrivata al bivio finale Come si possa affrontare un impegno militare internazionale senza passare per il Parlamento, e come si possa affrontare un impegno militare internazionale passando per i talk-show. 08 OTT 2015
Fenicotteri e non solo a Comacchio Ero a Ferrara, tanto valeva andare anche a Comacchio e alla foce del Po. Era lunedì, c’era il sole e raddoppiava gli uccelli nello specchio dell’acqua. Nella saline di Comacchio c’è da quindici anni la più grande colonia stanziale di fenicotteri dopo Molentargius. 07 OTT 2015
Ragazzi, al Festival di Internazionale Mi piacerebbe essere ragazzo oggi. Ferrara, dove sono andato per il festival di Internazionale, era piena di persone in fila per assistere agli innumerevoli incontri. In una lunga e disciplinata coda, davanti al Palazzo del Duca, ho chiesto a un ragazzo: “Che cosa c’è qui?”. Mi ha risposto: “Un diba 06 OTT 2015
Irresponsabili come sono, i capi del mondo sono anche capaci di combinare la guerra mondiale C’è solo da sperare, o pregare, per chi prega, che non avvenga. Ammesso che non avvenga, il pericolo peggiore è che gli americani e i loro alleati, intrappolati dall’impudenza di Putin, scelgano di tirarsi indietro. 03 OTT 2015
Quel testo inedito di Angelo Giuseppe Roncalli Il cardinale Loris Capovilla ha pubblicato un testo inedito di Angelo Giuseppe Roncalli per la festa dell’Addolorata del settembre 1915. Il futuro Giovanni XXIII era allora cappellano militare, e scriveva... 02 OTT 2015