Siamo tutti greci tedeschi Caro direttore, siccome mi succede molto di rado di concordare pressoché per intero con un documento politico altrui, desidero segnalarlo: si intitola “Siamo tutti greci tedeschi”, ed è firmato da Michel Rocard, Philippe Maystadt, Miguel Angel Moratinos, Pierre Larroutourou. (Ne ho letto il testo su Adriano Sofri 22 LUG 2015
La percezione del caldo. Differenze fra chi conosce la galera e gli altri Ho aspettato un bel po’ di giorni, leggendo tutti i giornali che trovavo, e intanto faceva sempre più caldo. Adriano Sofri 18 LUG 2015
Tanto non ci sente nessuno Io sono decisamente contrario alla pubblicazione di conversazioni private intercettate, quando non siano davvero penalmente rilevanti. Le telefonate, tanto più quelle dissipate dei cellulari, spingono gli esseri umani all’irresponsabilità, al cinismo e all’imbecillità, e soprattutto alla falsità ca Adriano Sofri 17 LUG 2015
Le lucciole di Srebrenica Sul volo di ritorno da Sarajevo si riconoscevano (molti) pellegrini di Medjugorie, e (pochi) di Srebrenica, questi ultimi ancora col fiore lavorato a maglia sul bavero. I ritornanti da Medjugorie hanno l’aria di chi ha visto la luce. Però anche a me era successo, se non un miracolo, una meraviglia. Adriano Sofri 16 LUG 2015
Alexis Tsipras è uscito dall'intergruppo Io voglio molto bene ai miei compagni di un tempo, e penso di avere un’idea misurata dei nostri pregi e dei nostri limiti di allora. Mi ricordo anche che cos’era un intergruppo: la mortificazione dei pregi, la moltiplicazione dei limiti di tutti i partecipanti. Ora, benché tenace, Syriza è un interg Adriano Sofri 15 LUG 2015
Uno straccio di futuro Caro fondatore, caro direttore, come immaginate, io mi sarei vuotato le tasche fino all’ultimo centesimo (cerimonia rapida, peraltro) pur di tenere la Grecia dentro l’Europa e l’Europa dentro la Grecia. E sono contento che nel finale di partita il governo italiano abbia mostrato di essere della stes Adriano Sofri 14 LUG 2015
Se Bill Clinton fosse venuto a Srebrenica Sono a Srebrenica, e guardo il fervore di opere destinate alla tutela delle decine di delegazioni di capi di stato e di governo, e altre alte personalità, che vengono a commemorare il ventennale dell'eccidio. E' giusto che sia così, naturalmente. Però c'è un dettaglio maligno, difficile da rimuovere Adriano Sofri 11 LUG 2015
Papa Francesco e quel Cristo sopra la falce e il martello Fra le cose che non dimenticherò mai, c’è la faccia di papa Francesco ieri mentre Evo Morales gli fa dono di un Cristo crocifisso sul manico di un martello e falce. (La prima, delle foto; poi si riprende). Adriano Sofri 10 LUG 2015
Siano 12 le regioni Nella presentazione di un libro di Roberto Morassut su Roma, Sabino Cassese, che è dotto e arguto, ha segnalato un precedente della proposta dell’autore di ridurre a 12 le regioni italiane. Adriano Sofri 09 LUG 2015