Bernardo Bertolucci e la rivoluzione anticipata Da Adriana Asti alla Certosa di Parma. Era l’ultima generazione in cui ci si innamorava della zia Gina 27 NOV 2018
Gli attacchi a Soros sono un termometro del razzismo e dell’imbecillità Quello che dovrebbe spaventare della campagna mediatica mondiale contro l'imprenditore ungherese 24 NOV 2018
L'unica cosa da dire sulla volontaria italiana rapita in Kenya Mao Valpiana a proposito di Silvia Costanza Romano e la parabola del buon samaritano fatta da Martin Luther King nel suo ultimo discorso a Memphis 23 NOV 2018
Guai a dimenticare che i migranti sono persone Gli sbarchi sono un problema, i migranti no. La politica deve maneggiare questa distinzione 22 NOV 2018
Nessuno vuole vedere i nuovi fascisti Il sovranismo, le ruspe e la guerra contro le Ong. I paragoni col Ventennio non sono assurdi 21 NOV 2018
Di volpi e confidenze Una donna prendeva la metropolitana a Mosca con una volpe rossa, vivissima, sulla spalla. Il video mi ha fatto ricordare un incontro estivo. E anche le signore della mia infanzia 20 NOV 2018
Il destino dell'Unità e la nuova uscita di Paese Sera Nei giorni scorsi un uomo buffo ha pubblicamente recitato una gag che non potevo immaginare. A Napoli nasce il quotidiano diretto da Luca Mattiucci, auguri 16 NOV 2018
Lettere da Cuba di Saverio Tutino, giornalista militante “Yo soy Fidel”, la raccolta di scritti inviati alla figlia Barbara 15 NOV 2018
Il sogno svanito del governo del mondo Da Hiroshima al Muro di Berlino, la globalizzazione sembrava l'unica soluzione per fermare le guerre ed espandere la democrazia 14 NOV 2018
Tre storie che ci ricorderemo per sempre Il combattente anti-Isis, il medico di Lampedusa e la donna nello spazio 13 NOV 2018