• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 143
  • 144
  • 145
  • ...
  • 261

Mani mozzate dalla Repubblica islamica

La foto di un macchinario di ferro per tranciare la mano di un ladro recidivo ci ricorda quanto è antiquato l'Iran

26 OTT 2019

Epitaffi da lasciare agli eredi

Una cena con Staino e Roberto Barni. L'amore di Dante e quello di Michelangelo 

25 OTT 2019

Una pioggia di patate, pomodori e sassate

Il convoglio dei militari americani in ritirata verso il Kurdistan iracheno è stato bersagliato da parte della popolazione curda. A Erbil però il presidente Barzani si è sentito in dovere di indirizzare al grande amico americano una lettera aperta di gratitudine perenne

24 OTT 2019

La fatica di stare insieme in Alto Adige

Un libro di Lucio Giudiceandrea e Aldo Mazza insegna molte cose sull'arte della convivenza. A partire dalla situazione di lingue e dialetti

23 OTT 2019

Ci sono due posizioni opposte fra curdi del Pkk e curdi del Rojava?

Per il glorioso leader dei primi nel Kurdistan iracheno, Cemîl Bayik, bisogna resistere a qualunque costo, mentre per Mazlum Abdi Kobani, curdo comandante in capo delle Fds, l'obbligo è salvare la sua gente

22 OTT 2019

Schiacciare il Pkk

È naturale che Erdogan abbia voglia di stravincere ora su ambedue i fronti, quello siriano e quello turco-iracheno, e di valersene anche per trionfare delle opposizioni interne

19 OTT 2019

Dignitosissimo presidente

Avendo a che fare con un energumento escandescente, il nostro presidente della Repubblica avrebbe potuto fare storie scivolando nel ridicolo. Invece se l'è cavata benissimo anche senza

18 OTT 2019

Una seduta spiritica tra amici

Nella notte tra martedì e mercoledì Radio Radicale ha trasmesso alcuni servizi d’archivio di Antonio Russo, giornalista assassinato in Georgia nel 2000. Insieme alla sua voce, quelle di Marco Pannella e Massimo Bordin. Valeva la pena restar svegli

17 OTT 2019

Per uomini forti, passionali e sicuri di sé

Leggere "Una vita al Bates Motel" (o almeno guardare le immagini) per provare l'effetto di una fragranza Versace

16 OTT 2019

L’altra minaccia che incombe sui curdi è il cedimento al richiamo religioso

In quella regione ci si identifica con la credenza religiosa, i curdi per la nazione di cui sono privati. Ma anche altri popoli frustrati, come i ceceni, erano laici e hanno ceduto al travestimento del fanatismo

16 OTT 2019
  • 1
  • ...
  • 143
  • 144
  • 145
  • ...
  • 261
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio