Piccola posta La smisurata suberbia degli ignoranti Non capire le cose per molti non è più imbarazzante e anzi è quasi un vanto. Rileggere Dostoevskij 29 AGO 2020
Rispetto del Parlamento non vuol dire adesione acritica alla linea della maggioranza Perché il ragionamento di Valerio Onida sul referendum per il taglio del parlamentari (voterà sì) è facilmente ribaltabile 28 AGO 2020
Gli amori resi impossibili dai dpcm Con la crisi sanitaria molte coppie binazionali hanno avuto difficoltà a ricongiungersi. Un appello al ministro Speranza 27 AGO 2020
Piccola Posta Nathan Law e Wang Yi a Roma. Il mondo alla rovescia L'attivista ha incontrato una delegazione di parlamentari e militanti per i diritti civili, ieri fuori dalla Farnesina. Dentro al palazzo, l'incontro tra Di Maio e il suo omologo. Qual è l'azione di disturbo? 26 AGO 2020
Piccola posta Niente sarà come prima La prima bolognese di “Fellini degli spiriti”, il film-documentario di Anselma Dell’Olio. Tra tuoni e pioggia 25 AGO 2020
Piccola Posta Il vecchio Biden che apre la strada alla giovane Kamala Non contrapporre vecchi e giovani. Negli Usa, il candidato democratico dimostra che una stagione della vita non esclude l'altra 22 AGO 2020
I meteorologi ora ci azzeccano. Ma ci sono delle controindicazioni Siamo maghi del tempo, senza danzarci attorno e ascoltare le ossa indolenzite, e a quanto pare oltre a prevederlo lo facciamo, il bello e il cattivo tempo. Eppure qualcosa l'abbiamo perso 20 AGO 2020
Quando a Lampedusa si prediligeva la carne dei gatti, dei cani, dei topi Un saggio ricostruisce la storia dei coatti ospitati sull'isola, negli anni tra il 1872 e il 1883 19 AGO 2020
L’evocazione lunare del Papa per l’Assunzione e gli interrogativi per credenti e no “La Madonna ha poggiato i piedi in Paradiso” ha detto il Pontefice all'Angelus 18 AGO 2020
Come ti richiudo la scatoletta di tonno Con il voto di ieri i cinque stelle sono diventati a tutti gli effetti un partito tradizionale 15 AGO 2020