Stato di WhatsApp Peccati, gioie e catene: esistere con le pulsazioni. Quanto conta che lo vedano in tanti? Molto Michele Neri
Perché le condizioni di utilizzo di WhatsApp non ci agitano in Europa La European way sul digitale è un modello che anche l’India vuole imitare. L’ambizione di un patto transatlantico tecnologico David Carretta
WhatsApp contro tutti Altro fronte aperto dalla modifica delle condizioni di utilizzo dell’app. Il peso di Telegram, l’ascesa di Signal Maurizio Stefanini
La guerra della messaggistica Dopo la tempesta sulle Big Tech che mettono al bando Trump, un altro fronte è stato aperto dalla modifica delle condizioni di utilizzo da parte di WhatsApp. Il peso di Telegram e le alternative sul mercato Maurizio Stefanini
Il Figlio Covid universitario Laurea telematica, Erasmus senza tornare. Grazie Whatsapp per tutto ciò che fai per noi Maurizio Stefanini
I messaggi vocali, salvezza del lockdown e documento dell'amicizia Gli audio di rito ortodosso, cioè lunghissimi. Non sono mai ricevibili dal primo che passa Annalena Benini
Bugie svelate su Whatsapp Inizia la sperimentazione del fact-checking sulla app di messaggistica. Per ora riguarda solo il coronavirus ma, vista la diffusa noia da reclusione, per vivacizzarla ci sarebbe voluto qualcosa di più drastico Antonio Gurrado
La preghiera come problema politico La quarantena-quaresima ha risvegliato la comunità orante. Rileggere un vecchio saggio di Daniélou per illuminare il valore pubblico dell’orazione Mattia Ferraresi
La prima cannonata Antitrust Le autorità americane pensano a una mossa letale contro Facebook, scrive il Wsj Redazione
Cari millennial, smettete di chattare: una telefonata vi salva la vita Così la messaggistica ci sta rendendo nevrotici Simonetta Sciandivasci