L’aut aut che la Cei purtroppo non si pone: gli immigrati o il nostro welfare La polemica che oppone la Lega e la Cei sembra rinviare soltanto a una diversa accettazione del tema dell’accoglienza, ma a ben guardare le cose non stanno esattamente in questi termini. Al cuore del messaggio evangelico c’è il primato della carità. Carlo Lottieri 13 AGO 2015
Dal Welfare al Califfato. Così l’Isis usa lo stato sociale per il jihad Secondo documenti di intelligence trapelati, trenta jihadisti danesi hanno fatto incetta di assegni di disoccupazione per un totale di 51 mila euro. Mentre in medio oriente tagliavano teste agli "infedeli". 30 GIU 2015
Come funziona il metodo Merkel Altro che programma di Salonicco con il quale Syriza trionfò alle elezioni. Quel documento, per dire, prevedeva il taglio del debito pubblico con tanto di Conferenza europea “sulla falsariga di quanto fatto nel 1953 per la Germania”. Renzo Rosati 24 GIU 2015
In Spagna c'è chi si oppone all'idea di sussidiare l'ozio. E da noi? Grillini, Sel, minoranza pd, parte della Lega fino ad arrivare a Podemos dicono che il sussidio di disoccupazione è la soluzione a tutti i nostri problemi. I dubbi sulla sua efficacia, però, sono tanti. E allora Ciudadanos propone l'Eitc. Ecco come funziona. 22 GIU 2015
Per i conservatori europei dalla crisi deve uscire un nuovo welfare sostenibile Nonostante i timidi segnali di ripresa, il ritorno al “business as usual” in termini di spesa sociale appare altamente improbabile. E allora Merkel e Cameron pensano a un asse che proponga lo snellimento dello stato sociale. Dario D'Urso 18 GIU 2015
Il reddito della cuccagna Negli ultimi mesi è diventato centrale nel dibattito politico il “reddito di cittadinanza” proposto dal Movimento 5 stelle. Riformare il welfare è necessario. Meglio però le idee di Friedman che quelle di Grillo e Landini. 11 GIU 2015
Il piano per un Nazareno con Merkel Cosa fare per ridimensionare i populismi? Dal bilancio unico dell’Eurozona al fondo comune contro la disoccupazione. Un documento riservato di Palazzo Chigi per avvicinarsi a Berlino e rispondere alle strigliate di Draghi. Marco Valerio Lo Prete 25 MAG 2015
I pensionati, un’ossessione italiana Pensioni, pensioni, pensioni. La riforma Fornero del 2011 è stata una delle più radicali degli ultimi anni. Riforma fatta, capo ha? No. Dall’inizio della crisi, il dibattito di politica economica non fa altro che continuare a girare, in un modo o nell’altro attorno ai pensionati. Marco Valerio Lo Prete 20 MAG 2015
Politiche da Nobel Cos’è che rende difficile un compromesso sulle pensioni a Palazzo Chigi “Restituiremo parte di questi soldi”, ha detto ieri Matteo Renzi a proposito del rimborso dell’indicizzazione delle pensioni, dopo che il blocco deciso nel 2011 dal governo Monti è stato ritenuto incostituzionale dalla Consulta. Marco Valerio Lo Prete 16 MAG 2015
"Il Reddito di cittadinanza può diventare realtà se la politica vuole", scrive la senatrice del M5s Nunzia Catalfo scrive al Foglio per replicare all'articolo di Luciano Capone dello scorso 12 maggio ( Perché l'idea grillina del reddito di cittadinanza, numeri alla mano, è irrealizzabile ) e per spiegare perché il reddito di cittadinanza dei grillini è un progetto realizzabile. Nunzia Catalfo 14 MAG 2015