Ecco dove la grande stella di Draghi brilla meno del previsto Il coraggio contro Putin che c’è e le delusioni in Italia che non mancano: giustizia, concorrenza e partite industriali. Perché è meglio essere coraggiosi che tirare a campare 07 APR 2022
strabismo putinista “Nord-est filo-Putin? Macché! Il Veneto esporta nei paesi Nato, mica in Russia”. Parla Carraro (Confindustria) "L'interesse della nostra regione sull'interscambio commerciale con Mosca è piuttosto limitato. Gli affari veri li facciamo con i nostri alleati storici in occidente", ci dice il presidente degli industriali veneti Francesco Gottardi 06 APR 2022
Equidistanza energetica Più gas, Draghi. Il Pd vuole che l'Italia rinunci alle forniture russe: "Ora!" Al governo si formano due famiglie di ministri. Cingolani e Franco vogliono sospendere le forniture ma "nella cornice europea", i ministri Pd sono per farlo immediatamente. Il premier vuole arrivare allo stop ma con le scorte in casa. Il ruolo dell'Algeria 06 APR 2022
Editoriali Anche Sreinmeier ammette di avere sbagliato con Putin "Pensavo che non avrebbe rischiato la completa rovina economica, politica e morale del suo paese in nome della sua follia imperiale", ha detto il presidente tedesco. Un altro passo necessario. Serve l'ultimo però: smettere di finanziare la Russia Redazione 06 APR 2022
La Russia è una pompa di benzina, da sanzionare Nel 2014 John McCain definiva il regime di Putin "una pompa di benzina mascherata da Paese”, invocando sanzioni su gas e petrolio. Tocca farlo ora, con i prezzi alle stelle, proprio perché l'Occidente ha scelto di non farlo otto anni fa 06 APR 2022
Bucha e gli altri massacri: il nostro “mai più” era una bugia Il metodo Putin lo conosciamo: finisce con i progetti criminali e genocidiari. Bucha è solo l’inizio, non è una strage incidentale. O il danno collaterale della guerra. Ecco perché non possiamo più prenderci in giro 06 APR 2022
Genocidio o no? I giuristi ci dicono come si porta Putin alla sbarra Quali sono i margini per poter perseguire il presidente russo in seno alla Corte penale internazionale? E per quali fattispecie di reato? Parlano Salvatore Zappalà e Micaela Frulli 06 APR 2022
piccola posta Se questa è guerra. L'abisso di Bucha e l'anestetizzazione del crimine "Questo è quello che succede in tutte le guerre", si dice, e quindi sarebbe ora di smetterla con la guerra. Certo, ma finché ciò non avviene, è bene che la cosiddetta comunità internazionale continui ad avvertire che c’è una differenza fra chi indossa una divisa e chi no 06 APR 2022
Putin vuole tornare agli antichi fasti e per riuscirci è pronto a tutto L’espansione della sfera d’influenza russa nello spazio post-sovietico è una delle principali motivazioni per l'invasione dell'Ucraina. Per raggiungere il suo obiettivo Putin non si pone limiti, anche a costo di costo di sfaldare le partnership regionali e le alleanze nell'est dell'Europa Andrea Walton 06 APR 2022
L'esercito dei negazionisti di Putin Il presidente russo si è circondato di uomini pronti a eseguire e a negare di aver eseguito e ora continuano a dire che i massacri in Ucraina sono finti. Dalla tv ai funzionari del Cremlino, fino al sindaco fantoccio di Mariupol 05 APR 2022