il libro dello zar Ragioni per leggere "Il mago del Cremlino", in corsa per il Goncourt Attraverso la notturna descrizione di Vadim Baranov, lo sguardo di da Empoli illumina gli anfratti del potere assoluto del capo del Cremlino. Il libro è nella rosa dei quattro finalisti del più prestigioso premio letterario francese Gennaro Migliore 25 OTT 2022
La bomba Il gioco sporco (come la bomba) del ministro russo Shoigu Mosca accusa l’Ucraina di minaccia nucleare parlando delle “provocazioni” americane in Siria. Il Cremlino vuole spaventare i suoi cittadini e gli alleati di Kyiv, ma dice: noi siamo pronti. E presenta il suo piano contro la "bomba sporca" 24 OTT 2022
La satira del Foglio Trump, Putin e Lavrov. Esclusivo: le intercettazioni più belle del Cav. Altro che applausi dei senatori, qui applaudono anche gli intercettatori (abusivi). Una raccolta del nostro Innamorato fisso 24 OTT 2022
gli incontri segreti a Damasco Putin sacrifica qualcosa in Siria per rinforzarsi in Ucraina Mentre emergono connessioni sospette fra l’Onu e il Cremlino sugli aiuti umanitari a Damasco, i russi spostano gli S-300 in Donbas 22 OTT 2022
L'intervista Noi russi non abbiamo protetto la democrazia. Intervista a Martynov La speranza di una nuova Russia esiste ed è importante per tutta l’Europa. Parla il direttore della Novaya Gazeta Europe 22 OTT 2022
Putin come Stalin La doppia tortura degli ex prigionieri di guerra russi, processati in patria come traditori Chi torna in Russia rilasciato dal nemico è subito sospettato di diserzione. I processi e la prigionia nei gulag li aveva raccontati Solgenitsin. A Mosca oggi si punisce la "resa volontaria" con il carcere fino a dieci anni Maurizio Stefanini 22 OTT 2022
Oltre la "linea Wagner" Come funziona la propaganda dei mercenari di Putin Dall'Ucraina alla Repubblica centraficana i mercenari girano film d'azione, sostituiscono i diplomatici, sono uno stato nello stato. Intervista 21 OTT 2022
stato di guerra La legge marziale di Putin è il primo passo verso un regime militare Il provvedimento del Cremlino riguarda le quattro regioni ucraine annesse con la forza: Luhansk, Donetsk, Zaporizhzhia e Kherson. E consente alle autorità locali di adottare un ampio ventaglio di misure volte alla militarizzazione della vita civile, economica e sociale Giovanni Boggero 20 OTT 2022
Gli audio di Berlusconi visti da Strasburgo Le parole del Cav. all'Europarlamento sembrano arrivare da un’altra epoca, in cui la Russia non ha mai invaso Kyiv 20 OTT 2022
Perché il governo Meloni rischia di restare ostaggio delle ambiguità Audio. Vodka. Lambrusco. Minacce. E Putin. La prima settimana da pazzi del centrodestra dimostra che per la leader di FdI governare la percezione del suo governo sarà ancora più complicato che governare la sua coalizione. Quattro indizi utili 20 OTT 2022