pausa sul fronte Cosa cerca la Russia con il cessate il fuoco di Natale Putin ha ordinato una tregua di trentasei ore e l'Ucraina ha definito l'annuncio "ipocrisia". Che il Cremlino cerchi ossigeno per i soldati o giustificazioni ideologiche, Kyiv teme la trappola. La staffetta con Kirill 05 GEN 2023
i conti del cremlino Mobilitare costa. Gli effetti sull'economia di una seconda chiamata alle armi di Putin Il Cremlino si prepara a una nuova "mobilitazione", mentre la Banca centrale russa avvisa sull'impatto negativo della prima. Carenza di manodopera, calo della produttività, inflazione, emigrazione e declino demografico 05 GEN 2023
gli schermi del cremlino Putin vuole portare la guerra al cinema Il presidente ama i film propagandistici e ci sono dei precedenti. Adesso ne vuole uno sull'invasione in Ucraina per mostrare “la lotta della Russia contro l’ideologia nazista" 05 GEN 2023
sul campo La prevedibilità dei soldati russi rende la loro vita al fronte un inferno Combattere con la lista della spesa. Dagli assalti dissanguanti come a Bakhmut agli errori assurdi come a Makiivka Cecilia Sala 05 GEN 2023
Gli arsenali di Mosca La fabbrica delle armi di Putin In Russia le sedi della Rostec lavorano senza pause e gli ospedali civili diventano militari 04 GEN 2023
Piccola Posta La sfilata dei soldati Potëmkin alla corte di Putin. Un’idea Opere di facciata sono sempre state comuni ai regimi cortigiani, compreso il ventennio fascista. Così avanza l'ipotesi che i militari attorno al presidente russo nel suo saluto di Capodanno fossero comparse, impiegate all’occorrenza per le sue uscite pubbliche 03 GEN 2023
nel donetsk L'attacco a Makiivka che ha smentito Putin Gli ucraini colpiscono una base militare russa nella regione di Donetsk e il ministero della Difesa di Mosca minimizza sul numero delle vittime. Poche ore prima il presidente aveva elogiato la potenza dell’esercito e l’unità del suo popolo. Ma è tutto il contrario 02 GEN 2023
DI COSA PARLARE STASERA A CENA Il lascito culturale e dottrinale di Benedetto XVI Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 02 GEN 2023
editoriali 2022, l’anno della rivincita della democrazia Abbiamo mostrato forza e competenza contro i regimi. Nel 2023 serve una conferma Redazione 31 DIC 2022
incontri di regime Putin e Xi si fanno i convenevoli ma la loro scommessa di superiorità rispetto a noi è persa Il matrimonio ideologico tra Russia e Cina è feroce, ma a convenienza limitata. I leader hanno parlato e si sono atteggiati da grandi potenze, sottolineando l’alleanza militare, economica e ideologica, ma il trionfalismo è solo ostentazione 30 DIC 2022