Di streghe, verbali e confessioni Un verbale è cosa diversa da una confessione. La confessione è segreta, espressione sacramentale di un intimo rapporto con Dio mediato dalla chiesa di Cristo e dai suoi rappresentanti consacrati. Il verbale può essere provvisoriamente secretato, ma il suo destino è l’escussione pubblica in dibattimento. 27 SET 2014
Il Papa rimuove un vescovo del Paraguay. Aveva coperto abusi sessuali nella sua diocesi Si tratta di monsignor Rogelio Ricardo Livieres Plano. Nuovo intervento disciplinare del Pontefice dopo quello a carico dell'arcivescovo polacco Wesolowski. Redazione 25 SET 2014
Arresto, condanno ma non giudico Beatissimo padre Francesco, cari cattolici. Vi dovete decidere, secondo l’aut aut che pure nel Vangelo c’è: sì sì, no no. Chi sono io per imprigionare? Decidetevi, padre santo e cattolici. 25 SET 2014
Sinodo segreto Non era mai accaduto che gli interventi dei padri sinodali fossero tenuti sotto chiave, senza renderli noti all’esterno dell’Aula nuova, ai giornalisti o ai semplici fedeli interessati alla materia del contendere. 24 SET 2014
Le tesi di Socci Bergoglio O.O, Papa nullo. E Ratzinger ancora lo è Continua a firmarsi Benedictus XVI, con tanto di P. P. a indicare la potestà papale, Papa era e Papa rimane, benché emerito. Ma allora che valore ha la rinuncia annunciata un anno fa? Un gran libro fedele e scismatico, dipende dai punti di vista. In uscita. Redazione 23 SET 2014
La chiesa dell’arcobaleno Aleggia un’orribile forza attorno allo spettacolo delle teste mozzate esibite in favore di camera dai boia islamici. Un orrore impalpabile che sorge dalla banalità del male esibito sul palcoscenico planetario come simbolo di conquista religiosa e poi scende a serpeggiare sinuosa in platea. Alessandro Gnocchi 22 SET 2014
Gli islamisti uccidono i cristiani, ma noi prima li abbiamo resi invisibili IDC. In Defense of Christians. E’ questo il titolo della grande conferenza che si è tenuta la scorsa settimana a Washington. Per denunciare “la campagna genocida contro i cristiani” del medio oriente, come l’ha definita Toufic Baaklini, presidente dell’organizzazione che ha raccolto il cardinale Leonardo Sandri. 19 SET 2014
Una modesta proposta (pastorale) Volete l’eucarestia? Volete educare i figli a Dio, amare il vostro secondo marito? Se è volontà autentica, ho la soluzione. Sessione penitenziale e castità: il matrimonio in coscienza e pratica è finito. 19 SET 2014
Sulla rivista di Ratzinger Non si scherza con i sacramenti, nuovi non possumus porporati C’è anche un lungo saggio del cardinale Angelo Scola, nel numero speciale presinodale di Communio, la rivista fondata da Hans Urs von Balthasar, Henri de Lubac e Joseph Ratzinger, interamente dedicato al matrimonio. Il tema che più d’ogni altro divide è quello del riaccostamento dei divorziati risposati all’eucaristia, 18 SET 2014
Un Papa mai amato Cent’anni fa Benedetto XV salì sul Soglio di Pietro. Inascoltato sulla guerra e criticato in chiesa. Ma il suo fu un pontificato profetico. Ricordò agli ordini missionari che il loro compito era di imparare le lingue locali, formare un clero e poi andarsene. Se li inimicò tutti. 15 SET 2014