I numeri di ospedalizzazioni e terapie intensive ci dicono che i vaccini funzionano L'incremento dei casi di Covid sta facendo aumentare lo scetticismo sull’efficacia delle vaccinazioni nel ridurre i sintomi più gravi della malattia. I dati però dicono l'esatto contrario Gianluca De Rosa 30 DIC 2021
L’esempio dell’Inghilterra Servono nuove regole per evitare una quarantena di massa Effetto Omicron. Con i casi in crescita, presto milioni di italiani bloccati. Il governo pensa a tempi più stretti per i vaccinati Giovanni Rodriquez 27 DIC 2021
Cattivi Scienziati Ecco la principale variabile che controlla l’esito dell’epidemia di Omicron Da un paese all'altro, come si mantiene favorevole il rapporto casi-ospedalizzati. Due studi Enrico Bucci 23 DIC 2021
Omicron e il booster spiegati con Mamma ho perso l'aereo Un breve video di 18 secondi diffuso dalla Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health riassume quello che la scienza ripete da settimane: contro la nuova variante serve la terza dose Redazione 22 DIC 2021
di fronte alla stretta Il ministro Speranza nel suo labirinto, in attesa dei dati su Omicron Franceschini, prima più rigorista del rigorista ministro della Salute, fa trapelare perplessità sui tamponi ai vaccinati. Scettici anche governatori e sindaci. Il consenso incondizionato sulla stretta stavolta non c'è Marianna Rizzini 22 DIC 2021
L'intervista Che fine ha fatto il modello Israele? Omicron impone la stretta. Parla Abrignani (Cts) Bennett rivede le regole dopo i contagi record, quarta dose per medici e over 60, mentre la campagna vaccinale rallenta. Appunti per l'Italia: "Mascherine, vaccini e green pass rafforzato ci tutelano. Ma sui tracciamenti siamo in ritardo", dice l'immunologo Ruggiero Montenegro 21 DIC 2021
DI COSA PARLARE STASERA A CENA Le paure e le speranze della sanità mondiale Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 21 DIC 2021
Attendismi pericolosi Guardare Londra per capire perché l’Italia rischia nuove restrizioni Poco monitoraggio, terze dosi che non decollano, ricoveri già superiori al Regno Unito. Quello che dovrebbe preoccupare il governo Draghi (in attesa dei dati sulla variante Omicron) Luciano Capone e Giovanni Rodriquez 21 DIC 2021
L'Ue in ordine sparso: il mancato coordinamento dei paesi sulle restrizioni La mappa europea della lotta a Omicron è un patchwork di provvedimenti disparati e contraddittori. Così gli stati membri finiscono per raggrupparsi intorno a tre gruppi, a seconda delle linee guida adottate David Carretta 20 DIC 2021
Dall’idillio alla stretta Così l’Olanda libertaria è finita in lockdown Due mesi fa non serviva la mascherina nemmeno al supermercato. Ora Rutte, forte dell’accordo di governo, è il nuovo pioniere dei rigoristi d’Europa: più dei nuovi contagi c’entrano Omicron e le (pochissime) terze dosi Francesco Gottardi 20 DIC 2021