Un brutto momento per odiare l’Europa La proposta europea del Recovery fund prevede un’emissione di debito storica. Il gran guadagno per l’Italia David Carretta 27 MAG 2020
L'Italia spinge per una riapertura coordinata delle frontiere europee il 15 giugno La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Handelsblatt, El Mundo, Der Tagesspiegel, Figaro e Faz 27 MAG 2020
L’ambizione di un’Europa solidale Il Recovery fund, il dna dell’Ue e la sua forza. Parla Alexander Stubb Micol Flammini 27 MAG 2020
Elogio delle leadership in trasformazione Cambiare senza rinnegarsi si può. Le splendide simmetrie di Merkel e Macron 27 MAG 2020
Mes, niente stigma Cipro è il primo paese a chiedere aiuto all’Esm e il mercato reagisce bene: spread in calo. Un segnale per l’Italia 23 MAG 2020
La scelta di Angela Merkel Ricordiamocelo, il 18 maggio 2020: è il giorno in cui la cancelliera ha deciso di salvare l’Europa dall’egoismo (pure dal suo) 23 MAG 2020
Andare oltre il Mes Bene Btp e Bce, ma fino a quando le agenzie di rating saranno clementi con l’Italia? Paletti per orientarsi Domenico Lombardi 23 MAG 2020
euporn E a palazzo come va? Governare il Covid, fare opposizione durante il Covid. Viaggio negli equilibri politici d’Europa ora che il motore franco-tedesco ci regala il nostro “momento Hamilton” Paola Peduzzi e Micol Flammini 21 MAG 2020
Le condizioni del Mes, quelle del Recovery plan e la confusione del M5s I grillini applaudono le proposte di digitalizzazione e riconversione verde quando vengono dai consulenti di governo in nome dello stato imprenditore. Eppure sono le stesse che l'Europa indica per indirizzare la ripresa 21 MAG 2020
La Germania e l’Ue Il mercato interno va “riequilibrato”, ci dice la commissaria Ferreira La responsabile per la Coesione spiega che gli aiuti di stato tedeschi hanno creato “uno squilibrio grave”. Il piano per la convergenza. “Rilanciare la capacità di comprare” David Carretta 20 MAG 2020