Il guaio europeo sul gender Il rigetto delle intolleranze “per l’orientamento sessuale e l’identità di genere” è ineccepibile. L’adesione ai criteri di valore su cui è costruita l’ideologia Lgbti è più problematica. Cari leader europei, sicuri di aver capito cosa avete firmato? 26 GIU 2021
Al Consiglio europeo Al Consiglio europeo la Merkel esce sconfitta sulla Russia Con Draghi e Macron, la Cancelliera si è ritrovata in minoranza su come gestire i rapporti con Putin. “Non siamo stati in grado di metterci d'accordo per incontrarci direttamente a livello di leader”, ha detto. Dall'altra parte del fronte, i paesi dell'est e del nord David Carretta 25 GIU 2021
Il mondo grandezza Merkel. L'ultimo discorso da cancelliera La pandemia, i vaccini, le ambizioni dell’Ue e della Nato. Nel suo ultimo discorso al Bundestag, la cancelliera traccia le sfide che la Germania dovrà portare avanti con gli altri europei, ma senza di lei. Il segreto è la cooperazione Angela Merkel 25 GIU 2021
Editoriali La mano tesa a Putin Merkel e Macron ripensano al summit Ue-Russia e fanno infuriare mezza Ue Redazione 24 GIU 2021
EuPorn-Il lato sexy dell'Europa Il sound ostile del patrigno della Slovenia Alla guida del semestre europeo, Janez Jansa vuole imitare Orbán. Soffoca i media, litiga con uno sloveno (per ora) all’estero e si barrica con gli amici Paola Peduzzi e Micol Flammini 24 GIU 2021
Cerasa: "Con il Recovery il vincolo esterno diventa alleato del paese" "Le condizionalità che vincolano il Pnrr sono più stringenti di quelle del Mes, ma in questo momento l'interesse nazionale e quello europeo coincidono. È un passaggio d'epoca irreversibile". L'intervento del direttore al Tg2 Post 23 GIU 2021
Noi e gli inglesi Il filtro Brexit è deformante La grande differenza tra il Commonwealth e l’Ue è questa: il primo ha creato un legame culturale inscindibile (la lingua in comune e la monarchia ovviamente aiutano), la seconda su questo fronte è stata da sempre molto più debole. Per questo applichiamo la Brexit come unico filtro per interpretare e rappresentare il Regno sul continente europeo 23 GIU 2021
L'Unione europea batte AstraZeneca in tribunale La corte di Bruxelles riconosce la "colpa grave" della società anglo-svedese nel mancato rispetto degli obblighi contrattuali sui ritardi nelle forniture di vaccino 18 GIU 2021
Editoriali Niente drammi sul Patto di stabilità Dopo Berlino, vota Parigi. Le condizioni per un’intesa Macron-Draghi ci sono Redazione 17 GIU 2021
oltre l’intesa su Airbus e Boeing Gli obiettivi dell’alleanza commerciale tra America e Ue Man mano che scopre le proprie vulnerabilità, l’Europa si accorge che la sua autonomia strategica dalla Cina passa da un’alleanza economica, commerciale e tecnologica con i vecchi amici 15 GIU 2021