piccola posta L'unica cosa che possiamo fare contro l'atomica di Putin è giocare ad armi scoperte È possibile il ricorso alla bomba? Sì. E cosa possiamo fare noi? Quasi niente, salvo fare esercizio di trasparenza. Possiamo rivendicare che le misure di risposta alla minaccia siano rese pubblicamente note. Sarebbe una prova di responsabilità 06 OTT 2022
Quante sono le probabilità che Putin scateni una guerra nucleare? Un articolo pubblicato sul blog della Cnn a luglio 2022, stimava al 2,4 per cento le possibilità che il Cremlino utilizzi un’arma atomica tattica contro un paese Nato. Il rischio zero, anche smantellando tutti gli ordigni in circolazione, non esiste: possiamo e dobbiamo cercare di minimizzarlo, ma non possiamo illuderci di cancellarlo Pasquale Cirillo 06 OTT 2022
Lettere La posizione di Conte sulla guerra? La colpa è sempre dell’occidente Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 06 OTT 2022
EuPorn-Il lato sexy dell'Europa La foto di una nuova Europa nel castello di Praga Tra gli invitati alla Comunità politica europea c’è chi pensa al futuro, chi si guarda in cagnesco e chi rassicura: non siamo qui solo per chiacchierare Paola Peduzzi e Micol Flammini 06 OTT 2022
Una Russia nella Nato, i piani per il futuro del dissidente Ponomarev “Qualcosa scricchiola nell’élite russa ed è solo una questione di tempo prima che si aprano vere lacerazioni”. Come sarà il dopo Putin, secondo l’unico deputato della Duma che nel 2014 votò contro l’annessione della Crimea Pietro Guastamacchia 06 OTT 2022
Gli ucraini hanno trovato altre prove di torture russe nei territori liberati Un prigioniero sepolto vivo e una scatola con tantissimi denti d'oro strappati. Gli investigatori hanno trovato una "camera degli orrori" nel villaggio di Pisky-Radkivski, nella regione di Kharkiv. "Quante altre se ne troveranno nell'Ucraina occupata?", si chiede il ministero della Difesa di Kyiv 05 OTT 2022
sul conflitto ucraino Il curioso tempismo di Conte che lancia una mobilitazione per la pace Il leader del M5s invoca una manifestazione pacifista, "anche senza bandiere", nel giorno del quinto decreto per la fornitura di armi a Kyiv. In concomitanza, peraltro, della telefonata tra Zelensky e Meloni per il ringraziamento del supporto bellico Redazione 05 OTT 2022
DAL WASHINGTON POST Dal Donbas a Kherson. L'Ucraina spinge le forze russe alla ritirata sui fronti est e sud Dopo la riconquista dell'hub di transito strategico di Lyman, prosegue l'avanzata ucraina. Riprendere il controllo di Kherson è fondamentale per Kyiv, a livello militare e politico: sarebbe paralizzante per l'esercito russo e umiliante per Putin. Anche Mosca costretta ad ammettere la ritirata Mary Ilyusina, Emily Rauhala e Isabelle Khurshudyan 05 OTT 2022
Vodka e SpaceX Un giorno su Twitter di Musk: dal piano di pace tra Ucraina e Russia all’offerta da 44 miliardi I quattro punti per mettere fine alla guerra hanno trasformato il ceo di Tesla da eroe della resistenza ucraina a “utile idiota” della propaganda di Mosca. Dove hanno portato l'imprenditore le ossessioni russe 04 OTT 2022
la telefonata Colloquio Meloni-Zelensky: "Pieno sostegno all'Ucraina" I due si sentono per la prima volta. Il presidente ucraino ha ringraziato l'Italia per l'ultimo invio di armi e si è congratulato per la vittoria alle elezioni. La leader di Fratelli d'Italia ha ribadito la vicinanza del suo partito nei confronti di Kyiv. Intanto avanza la controffensiva sul terreno, anche Mosca ammette la ritirata 04 OTT 2022