Le ambizioni di Mosca In Ucraina muoiono altri generali russi e l’esercito si domanda: quando si accontenterà Putin? Un sondaggio segreto rivela che il 30 per cento dei cittadini del regime vuole l'immediata fine della guerra. Ma il presidente sembra spingere l'avanzata ad oltranza, fino a quando non verrà ricostituito l'impero Anna Zafesova 13 LUG 2022
arte e resistenza Alain Delon va a Kyiv a declamare versi di libertà Il divo 86enne, mito del cinema francese amato dal popolo di Zelensky, gira uno speciale nella sua ex dimora: l’Istituto culturale ucraino Mauro Zanon 13 LUG 2022
Le analisi economiche (e non populiste) di Giorgia Meloni La leader di FdI riconosce il valore politico del taglio del cuneo fiscale e sul salario minimo ricorda che c’è la contrattazione confederale a coprire i rapporti di lavoro. L'Ucraina? "Va sostenuta ma subiamo i ricatti energetici" Giuseppe De Filippi 13 LUG 2022
Piccola posta Disgrazia sbagliata. Amedeo Ricucci e i suoi posti scellerati La morte prematura di un "giornalista per vocazione". Fino all'ultima guerra: dall'Iraq al Kurdistan passando (con le parole) dall'Ucraina 12 LUG 2022
Dall'Ucraina In una piccola casa di Odessa dove la provvisorietà viene trattata come stabile Le poesie con Misha, i ritratti di donne tra le macerie, le chiacchiere sulla letteratura russa in mezzo ai quadri e il documentario sulla Casa della parola di Kharkiv 12 LUG 2022
La guerra lunghissima Mosca si sente impero, la Cecenia e l’Ucraina sono parte della stessa storia. L'intervista a Akhmed Zakayev Un filo rosso unisce il conflitto a Kyiv con quello a Groznyj: è il piano imperiale del Cremlino, che diventa violento quando intravede voglia di libertà e autonomia. Il leader in esilio ci spiega la minaccia russa 12 LUG 2022
Di qua o di là? Quelli del Vietnam. Il coraggio di prendere posizione Gli intellettuali progressisti non esitarono a sporcarsi le mani con quella guerra. Il paragone con il terzismo di oggi nei confronti dell'Ucraina è impietoso Michele Magno 11 LUG 2022
un foglio internazionale Make Nato great again La forza dell’alleanza è solo apparente. Bisogna ripensare i rapporti con Washington e punire i paesi antidemocratici, dice Matthew Karnitschnig 11 LUG 2022
L'editoriale L’invasione dell’Ucraina come specchio dei nostri errori del passato Quattro mesi di guerra ci hanno ricordato i danni dei professionisti del no e le follie del sovranismo, che ha messo in discussione le nostre coordinate internazionali. Farne tesoro, in vista di nuovi assalti dei cavalli di Troia del populismo 10 LUG 2022
La corsa dell'energia Il labirinto del gas. Quanta verità e quanta speculazione nel meccanismo infernale dei prezzi? Le attese e le conseguenze della guerra, le scelte di Putin e quelle di Gazprom, le angosce. Lo squilibrio di un mercato nevrotico pronto a diventare isterico: il difficile viaggio nel futuro che ci aspetta Stefano Cingolani 09 LUG 2022