Missili contro la Flotta russa nel Mar Nero Tanti piccoli attacchi e un grande obiettivo: isolare la Crimea La controffensiva combattuta da lontano è il metodo meno sanguinoso per ottenere lo stesso risultato: liberare il sud Cecilia Sala 14 SET 2023
La via del grano Colpendo la Crimea, Kyiv vuole riaprire il Mar Nero alle sue esportazioni vitali Dalla Crimea annessa illegalmente, Vladimir Putin può lanciare attacchi sui porti ucraini e può colpire navi cargo annichilendo la possibilità di Kyiv di esportare i suoi cereali. Ci sono vie alternative, ma sono più fragili e costose. Serve dimostrare a Putin che anche questo suo calcolo è sbagliato 14 SET 2023
Il ricordo Victoria Amelina nell’Europa che chiamava “casa” La giornalista ucraina morta a giugno in un attacco missilistico russo nel ricordo del Parlamento europeo: “Una tra le più grandi scrittrici ucraine della sua generazione e un’instancabile attivista per la giustizia” 14 SET 2023
le crepe dei brics Tra il G20 e l’assemblea dell’Onu, come si muove l’unità pro Ucraina Per l'occidente, puntare sull’India è una buona mossa contro la Cina. Le divergenze e gli effetti sulla causa di Kyiv Vittorio Emanuele Parsi 13 SET 2023
piccola posta Caro Papa Francesco, non c’è da meravigliarsi se leggere Dostoevskij a Zaporizhia fa un effetto diverso Tornando sulla spinosa questione della Grande Russia, il Pontefice ha fatto il nome del grande scrittore che “oggi ci parla di umanesimo maturo”. Ma le parole fanno una gran fatica a significare la stessa cosa in luoghi diversi e in giorni e notti diverse 13 SET 2023
il summit Il contro-G20 a Kyiv: alla Yes conference è chiaro che la vittoria dell’Ucraina è cruciale Nelle stesse ore in cui in India andava in scena il G20, a Kyiv i sostenitori dell’Ucraina si sono riuniti in una gigantesca “war room” fatta di leader politici, esperti, giornalisti e imprenditori per discutere di quanto sia necessaria, urgente e cruciale la sconfitta di Vladimir Putin 12 SET 2023
editoriali L’occidente in guerra. Una linea retta collega l’11/9 e la difesa dell’Ucraina: combattere i totalitarismi Putin utilizza metodi terroristici in Ucraina e vuole sovvertire un ordine basato su regole e libertà proprio come fece al Qaida e poi lo Stato islamico in Europa. Ci detestano per quel che siamo, dicevamo allora, e lo stesso vale per Putin contro gli ucraini. Come allora è importante la capacità e l’unità con cui non ci lascerermo piegare Redazione 11 SET 2023
La testimonianza La guerra, la prigionia russa e il ritorno. Il racconto di un medico della brigata Azov Il dottor Asan Isenajiev, tataro di Crimea, difensore di Mariupol, tra i 140 ucraini fatti prigionieri dopo l’assedio alla Azovstal e rilasciati in uno scambio il 31 dicembre 2022, ripercorre quei drammatici giorni. E dalle sue parole emerge lo straordinario multiculturalismo dell’Ucraina Francesco Chiamulera 09 SET 2023
la conversione Musk voleva diventare il risolutore della guerra in Ucraina. Poi si è stancato Il ceo di Tesla è stato essenziale per Kyiv fino a quando non ha deciso che Starlink in dono non era più sostenibile, diventando uno degli uomini più elogiati dalla propaganda russa 09 SET 2023
piccola posta Odessa, maneggiare con cura. I bombardamenti e ora il restauro La visita della delegazione italiana incaricata del restauro degli edifici storici e dei monumenti colpiti fa credere che le nostre autorità facciano sul serio. Potranno, i nostri, fare tesoro dell’eccellente e misconosciuta opera volontaria di studiosi e curatori locali 09 SET 2023