L'accelerazione verso il fine vita Lo sprint del Senato farà comodo a molti, da Grasso al M5s. Non alla legge Redazione 06 DIC 2017
Il biotestamento slitta a settembre La legge all'esame della commissione Sanità del Senato: presentati oltre 3000 emendamenti. L'Associazione Luca Coscioni: “Vogliono far saltare il testo anche in questa legislatura” Redazione 25 LUG 2017
Un emendamento e l'eutanasia ora c'è Alla Camera la legge va avanti tra l’indifferenza generale su un tema etico, mentre si discute di outlet Redazione 19 APR 2017
Giuristi contro il testamento biologico: è eutanasia legalizzata Il disegno di legge è fermo alla Camera da un paio di settimane. Il Centro Studi Livatino prosegue la raccolta di firme, già oltre 250, a sostegno del proprio appello Redazione 31 MAR 2017
Non giocare sul biotestamento La lotta interna al Pd non faccia perdere di vista la posta in palio Redazione 14 MAR 2017
Cosa dice la legge sul testamento biologico La legge vuole dare ai cittadini il diritto di scegliere a quali trattamenti sanitari essere sottoposti in caso non si fosse più in grado di intendere e di volere Redazione 13 MAR 2017
Dj Fabo e la difficoltà di porsi domande sul mistero di un’esistenza che sembrava non avere più senso Parla padre Vincent Nagle, il cappellano che incontrò Fabiano un anno fa. “Avrei voluto dirgli che su quel letto poteva scoprire ancora tantissime meraviglie” Nicola Imberti 01 MAR 2017
Perché dire di no alla codificazione per legge della cultura eutanasica C’è una zona grigia in cui lo stato non deve né punire né assolvere. Il desiderio di morte non può essere un diritto garantito dalla legge. Ma la tragedia di Dj Fabo resta nell’ambito della sfera privata di una coscienza, Eluana non c’entra Giuliano Ferrara 27 FEB 2017
Sul fine vita è meglio lasciare le cose come stanno, senza inutili leggi Biotestamento e questione morale. I confini invalicabili Sergio Soave 16 FEB 2017
Il diritto di vivere e la dignità nella morte Il Parlamento è pronto a discutere la proposta di legge sul testamento biologico. Ma il legislatore dovrebbe ricordare che far morire di fame o di sete una persona non è mai un atto di civiltà, lo capiscono tutti appena escono dal cerchio magico di ideologie assorbenti Redazione 13 GEN 2017