Il passo indietro dell'ad di Unicredit e la minaccia turca sui migranti. Le notizie del giorno in breve Tutto quello che è successo martedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 24 MAG 2016
"Mai così grave la minaccia terroristica in Europa" Il numero uno dell'antiterrorismo europeo, Gilles De Kerchove, descrive lo stato di salute dell'Isis e si rivolge così al Parlamento europeo: "Faccio questo mestiere da otto anni e non ho mai affrontato una minaccia così acuta". Redazione 24 MAG 2016
Virate smentite ed esplosioni non confermate. Cosa non torna a proposito del disastro dell'EgyptAir Le autorità egiziane contraddicono quelle greche: "Nessun cambiamento di rotta prima di precipitare". Un medico forense del Cairo parla di "probabile esplosione in volo". Ma il portavoce del ministero della Giustizia egiziano chiarisce che non ci sono tracce di esplosivo Redazione 24 MAG 2016
Il trend degli attentati dello Stato islamico Più stragi e meno offensive militari, quindi Is è più debole? C’è chi dice che non è così. I piani di rappresaglia sono cominciati anni fa. 20 MAG 2016
Airbus precipitato Non sono i passeggeri la falla nella sicurezza aerea, dicono a Parigi Aereo egiziano cade in mare, sospetti sui terroristi. L’intelligence francese lancia l’allarme su una campagna di stragi Mauro Zanon 19 MAG 2016
Cosa (non) sta facendo l’Uefa per proteggere gli Europei di calcio dal rischio attentati Cresce la preoccupazione per garantire la sicurezza della competizione. E nel frattempo, continua la corsa alla sottoscrizione di coperture assicurative per eventuali ricadute economiche. Francesco Caremani 19 MAG 2016
La chiesa insegna che la guerra può essere giusta e necessaria L’Europa va difesa, non sacrificata in nome di una utopica armonia. Per sant’Agostino, le autorità civili hanno il dovere di proteggere l’ordine sociale e i popoli loro affidati. Jakub Grygiel 18 MAG 2016
Per la Commissione Ue l'accordo con la Turchia sui migranti aumenta il rischio terrorismo I pilastri su cui si basava l'intesa con Ankara si stanno sgretolando ad appena due mesi dalla firma: i rimpatri sono fermi e la liberalizzazione dei visti minaccia la sicurezza del continente. 17 MAG 2016
Via le sanzioni all’Iran. Il risultato si vede Più finanziamenti a terrorismo e concorsi di vignette sull’Olocausto. Il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha attaccato la mostra di caricature antiisraeliane: preparano il terreno per “una nuova Shoah”. Redazione 17 MAG 2016