La bomba durante la messa, la fede che resiste. Cronaca da Aleppo La bomba durante la messa, le ostie macchiate di sangue, la fede che resiste. Parla Ibrahim Alsabagh, parroco ad Aleppo. "Quando lo Stato islamico ha bloccato le strade al mercato c’era solo verdura: 'Siamo diventati come gli agnelli', diceva la gente". “L’occidente cristiano è un gigante addormentato che poggia su false sicurezze. Dovrebbe tornare all’essenziale”. 23 NOV 2015
Italia impreparata nella settimana chiave per la formazione di una coalizione anti terrorista Tutte le principali cancellerie sono all’opera nel tentativo di costruire (o magari sotto sotto rallentare) un’ampia coalizione in grado di contrastare efficacemente il sedicente califfato islamico. Si apre una fase particolare nelle relazioni internazionali e diplomatiche. Redazione 23 NOV 2015
Un terrorista è un terrorista è un terrorista L'indifferenza delle cancellerie europee verso il terrorismo contro Israele. E quella strana eguaglianza tra Gerusalemme e Stato islamico alla manifestazione dell'islam moderato Redazione 23 NOV 2015
Il punto di vista di al Baghdadi Breve racconto di come è nato lo Stato Islamico, di chi è il suo capo e di cosa ha in mente di fare. Partiamo dall’Iraq, qualche anno fa Redazione 23 NOV 2015
Occidente a pezzi L’America è stanca, e questa Europa non è in grado di rispondere al grido di dolore della Francia. Davvero non ci resta che Putin? – di Stefano Cingolani Stefano Cingolani 23 NOV 2015
Il blitz delle forze speciali a Bruxelles porta all'arresto di 21 persone. Ma Salah è ancora in fuga Le forze speciali della polizia federale hanno effettuato 19 perquisizioni ma non "hanno trovato armi e esplosivi". Il terrorista a capo del commando omicida di Parigi sarebbe in fuga verso la Germania. Redazione 23 NOV 2015
Ci vorrebbe un Clint Eastwood per permettere all’Italia di combattere senza nascondere la mano Il punto è semplice e purtroppo elementare: la guerra contro il terrorismo è una guerra che si vince mettendo in campo una violenza incomparabilmente superiore a quella messa in campo dall’avversario. 22 NOV 2015
Noi coetanei dell’orrore La genenerazione degli anni 80 cresciuta con l’islamismo, e ci combatterà sempre. Senza appigli. Sarà con la nostra generazione lo scontro più duro, anzi, lo si è già visto che al Bataclan c’era gente della nostra età. Michele Silenzi 22 NOV 2015
Elogio della democrazia armata, di chi la incarna e tutela la visione del tramonto Ho cercato un motivo di ottimismo in questi dieci giorni infernali, e l’ho trovato. Non è in me, perché ho paura, e quando sfido e vinco la paura mi sento ridicolo. Il motivo di ottimismo è l’esistenza in vita dello stato - di Giuliano Ferrara 22 NOV 2015
Storia di fede e massacri. Il peccato mortale di essere cristiani Gli eccidi in Iraq, Siria, Sudan, Nigeria. I cristiani obbligati a scegliere se convertirsi o morire passati per la spada dei jihadisti. I casi di Cina, Eritrea, Iran, Arabia Saudita. “Siamo di fronte a un’epurazione religiosa, un genocidio”. Come e perché “la cristianità è oggi la religione più perseguitata nel mondo”. 22 NOV 2015