Editoriali Il nuovo rialzo dei tassi della Bce rimesso sotto pressione i rendimenti dei titoli di stato L'Eurotower non segue la Fed e prosegue la stretta: l’inflazione è ancora alta. La scommessa d’ora in poi è vedere se e quale delle due banche centrali sarà più ostinata nel raggiungere il proprio target Redazione 15 GIU 2023
politica monetaria La Bce alza ancora i tassi e annuncia un nuovo rialzo a luglio. Salvini: "Danneggia famiglie e imprese" Continua la stretta monetaria dell'Eurotower, che ritocca al ribasso le stime di crescita mentre vede al rialzo quelle sull'inflazione: sarà al 5,4 per cento quest'anno. Il tasso di riferimento arriva al 4 per cento 15 GIU 2023
L'analisi La stretta della Bce continua Philip Lane e Isabel Schnabel annunciano un nuovo rialzo dei tassi, anche se la sua entità dipenderà dai dati macro. L'Eurotower preoccupata dall’inflazione di fondo Mariarosaria Marchesano 26 APR 2023
il parere dell'esperto Così le attese di una Bce più colomba impattano sui mutui L'aumento del costo del denaro ha allontanato per primi i più giovani dal mercato immobiliare. A incidere sono le politiche sui tassi d'interesse, l'inflazione e le aspettative di recessione Mariarosaria Marchesano 06 APR 2023
l'audizione Visco espone pregi e difetti dell’Europa di fronte alle crisi bancarie Davanti alla commissione Finanze della Camera il governatore della Banca centrale ha detto che nel Vecchio continente non esistono gli stessi rischi rispetto a Stati Uniti e Svizzera. Ma sulla stretta dei tassi ha continuato a raccomandare prudenza Mariarosaria Marchesano 22 MAR 2023
l'intervista “Dopo la crisi di Credit Suisse, la Bce ha di che preoccuparsi”. Il parere dell'esperto Dietro alla tranquillità di Lagarde che tira dritto sul rialzo dei tassi ci sono dei timori celati. "L'inversione delle politiche monetarie può mettere sotto stress le posizioni finanziarie più fragili", dice l'economista Brunello Rosa Mariarosaria Marchesano 17 MAR 2023
l'analisi L’èra dei tassi alti è un guaio per i paesi indebitati, ma il rigorismo della Bce ora può essere arginato La determinazione della Banca centrale europea sulla stretta monetaria pone vari dubbi. Ciò che è certo è che l'impatto quasi immediato sarà sul debito pubblico degli stati membri Stefano Cingolani 17 MAR 2023
Di cosa parlare stasera a cena La Bce alza i tassi, ma Christine Lagarde cambia strategia Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe de Filippi 16 MAR 2023
da francoforte all'economia reale Perché il rialzo dei tassi non rischia di fare male all’occupazione Oggi la stretta monetaria della Bce potrebbe avere un impatto meno grave sul mercato del lavoro rispetto a quello del 2019. Un fattore determinante è quello delle dimissioni in aumento Marco Leonardi 16 MAR 2023
negli Stati Uniti L’effetto sulla Fed dei dati non allarmanti dell’inflazione americana Il rincaro dei prezzi è ancora troppo alto, nonostante tutti chiedano alla Federal Reserve di rinviare l'aumento dei tassi. Dall'altra parte, Christine Lagarde, non ha dubbi in merito Stefano Cingolani 15 MAR 2023