Vecchie polemiche belliche In Iraq c’erano le armi non convenzionali, scrive il New York Times Dal 2004 al 2011 i marine hanno ritrovato agenti chimici e sono rimasti contaminati. I segreti del Pentagono. Il sito che ora è di al Baghdadi. 16 OTT 2014
Obama telefona agli alleati e aumenta i raid su Kobane Oltre 21 attacchi in 48 ore. Intanto il Quirinale avverte del rischio attentati in Italia e in Europa. Redazione 15 OTT 2014
“Le yazide sono nostre schiave” Pubblichiamo un articolo apparso sulla rivista propagandistica Dabiq, tradotta in varie lingue e pubblicata dallo Stato islamico. L’articolo è intitolato “The revival of slavery before the Hour”. Nello stesso numero, una bandiera nera del gruppo terroristico sventola in Piazza San Pietro a Roma. Redazione 14 OTT 2014
Chi sono i curdi fascisti-sunniti che menano i curdi in Turchia Il partito Huda Par è sceso nelle strade contro gli uomini del Pkk e contro le proteste a favore di Kobane. 14 OTT 2014
Le strane priorità di Amnesty Anziché delle teste di Kobane, la ong, divenuta cassa di risonanza delle più ideologiche e aggressive campagne progressiste, si occupa di nozze gay in Italia. Il genocidio in slow motion siriano può attendere, è più urgente occuparsi di “omofobia” in Italia. Redazione 14 OTT 2014
Il Pentagono vuole di più “Arrivano a Baghdad”, avverte in tv il generale di Obama il riluttante L’intelligence americana non trova più bersagli per i jet, lo Stato islamico si avvicina all’aeroporto della capitale. Un altro no dalla Turchia. 14 OTT 2014
La Turchia autorizza l'uso delle proprie basi aeree, dicono gli Usa. Ankara nega In Siria Kobane resta assediata mentre gli Stati Uniti concentrano i propri sforzi nel nord dell'Iraq. Redazione 13 OTT 2014
Renzi vs Baghdadi L’Italia manderà armi e uomini per aiutare i curdi in Siria e Iraq. Ma niente cacciabombardieri. Il nostro paese è pronto a schierare tanker, logistica e un team di istruttori. Anche due droni. Gianandrea Gaiani 11 OTT 2014
Basta con le fionde Notizia: il governo ha un piano per rafforzare la guerra contro lo Stato islamico. Giovedì l’annuncio. 10 OTT 2014
La disfatta di Obama Il presidente statunitense supera se stesso: continua a ignorare Von Clausewitz e si lancia nella sua seconda guerra, dopo quella di Libia, senza alcuna visione politica. Per di più alleandosi di fatto con nazioni e sanguinari eserciti nemici degli Stati Uniti. Carlo Panella 09 OTT 2014