L’accordo razzo sulla Libia Perché il negoziato per rimettere assieme i governi di Tripoli e Tobruk potrebbe avere il risultato opposto, se le cose vanno male (e le cose, qui, vanno spesso male). 15 DIC 2015
Il maestro accoltellato nella scuola francese confessa di aver inventato tutto L'insegnante aveva affermato di essere stato aggredito da un uomo che si dichiarava combattente dell'Isis. Poi ammette agli inquirenti: era tutto falso Mauro Zanon 14 DIC 2015
Non solo boots on the ground. Contro la passività dell'occidente L’affermazione sulla scena politica internazionale di un fenomeno terrorista così atipico come quello di Isis-Daesh ha determinato una discussione sia sulle sue caratteristiche di fondo sia sull’islam in quanto tale. Fabrizio Cicchitto 14 DIC 2015
Il terrore secondo Obama Domenica scorsa Barack Obama ha tenuto un discorso d’importanza epocale sul terrorismo. L’importanza epocale non è nelle – inesistenti – novità strategiche e militari annunciate per sconfiggere lo Stato islamico ma nella mentalità che il discorso illumina, nelle premesse ideologiche implicite che fa emergere. 14 DIC 2015
Libia, faster please Forse mercoledì arriva l’accordo politico, ma lo Stato islamico avanza Redazione 11 DIC 2015
Pacifisti per l’Isis Stop the War elogia la “solidarietà” del Califfo. Su Parigi: “La Francia ha raccolto ciò che ha seminato” 11 DIC 2015
Contro lo Stato Islamico? Non armiamoci e partiamo. L'ultima di Erri De Luca "Oggi abbiamo bisogno della mobilitazione delle forze disarmate", scrive l'intellettuale italiano sul Monde. E' solo l'ultimo di una lunga serie di "fantasisti" del nostro paese nella lotta all'Isis. Redazione 11 DIC 2015
Quelle femministe che boicottano Israele ma sono silenti sui crimini sessuali dell’Isis La National Women’s Studies Association vota per il boicottaggio delle colleghe israeliane e delle istituzioni dello stato ebraico. Ma si guarda bene dal condannare le atrocità perpetrate sulle donne musulmane da Hamas, Isis, Boko Haram, talebani 11 DIC 2015
La nostra debole reazione militare Bilancio del contrattacco dell’Europa a un mese dalla strage di Parigi Redazione 11 DIC 2015
I sedici giorni del terrore Due documenti riservati dimostrano perché l’Europa, colpita al cuore a Parigi, ha consegnato le chiavi dei suoi confini a Erdogan, e alle sue “minacce”. Cronistoria, con un retroscena inedito. Mario Sechi 10 DIC 2015