Profiling e centri di comando Lo specialista israeliano in aeroporti ha la ricetta per la sicurezza in Belgio Troppo amore per la liberté e disprezzo per il controllo degli estremisti, così la politica ha reso Bruxelles inerme 25 MAR 2016
No, non siamo tutti belgi Lo spirito di unità post attentato a Bruxelles è durato ancora meno del solito, anzi forse non c’è mai stato. Il nuovo isolazionismo è già qui, ecco le sue mille forme 25 MAR 2016
Una crociata per conto terzi a Palmira L’esercito siriano nella città storica. Operazione per riprendere Mosul Redazione 25 MAR 2016
Le falle dell'antiterrorismo belga nella vicenda el Bekraoui Il ministri dell'Interno e della Giustizia presentano le dimissioni per le inefficienze dimostrate nel caso dei due kamikaze di Bruxelles. Il premier le respinge. Ecco una "timeline degli errori" nel caso di Ibrahim, l'attentatore di Zaventem Redazione 24 MAR 2016
La doppia faccia della "liberazione" di Palmira Ecco una nuova, amara rappresentazione dell’orrenda “guerra” siriana. Le notizie dicono di un’avanzata parziale delle forze di Bashar al Assad e delle milizie sciite loro associate a Palmira, preparata da giorni di bombardamenti aerei russi. Adriano Sofri 24 MAR 2016
Più burocrazia ci farà perdere la guerra Dopo gli attentati di Bruxelles, che hanno messo in luce l’incapacità delle istituzioni e degli organismi europei di gestire in modo coordinato le attività di contrasto al terrorismo, tutti hanno improvvisato qualche ricetta. Redazione 24 MAR 2016
Tra cordoglio e vertici Così la tentazione isolazionista mette in crisi la reazione europea Colpita al cuore della sua capitale dalla barbarie islamista, l’Unione europea finalmente può immaginare di esistere davvero. Ma, tra rifiuto della forza militare e tentazioni isolazioniste, rischia di perdere la guerra dichiarata dallo Stato islamico. David Carretta 24 MAR 2016
La sciocca parodia del bellicismo mediatico Agli islamisti abbiamo detto che non avranno il nostro odio e che vivremo come sempre, e avranno apprezzato. Ma fiori e candeline non bastano. E non essere in guerra vuol dire apprestarsi a subirla ancora. 24 MAR 2016
Resa dei conti dopo la strage Perché i servizi belgi sono accusati di aver ignorato “avvertimenti precisi” Le parole dell’intelligence americana e del quotidiano israeliano Haaretz. Perché Najim Laachraoui è la chiave di tutto 23 MAR 2016
I compagni dell’Isis L’ex direttore del Corriere della Sera, Ferruccio de Bortoli, ha giustamente posto come problema principale del terrorismo islamico che ha colpito Bruxelles la “zona grigia” di cui gode. 23 MAR 2016