editoriali Cosa ci insegna il caso del killer del Maine, l'ultima delle stragi negli Stati Uniti Diciotto morti, una lunga caccia all’uomo. I dettagli di questa circostanza specifica e i dati (sempre più alti) sulle sparatorie in America Redazione 26 OTT 2023
Cosa sappiamo della strage a Lewiston, nel Maine Un uomo ha sparato con un'arma semiautomatica in due locali nella cittadina di Lewiston. L'assassino dovrebbe essere Robert Card, un ex militare ora istruttore di tiro. La caccia all'uomo è iniziata 26 OTT 2023
EUPORN - IL LATO SEXY DELL'EUROPA Il contributo di Kyiv all’arsenale delle democrazie L’Ucraina si prepara all’inverno e ai tentennamenti internazionali lanciando la propria industria bellica. L’ingegno di un paese che si difende Paola Peduzzi e Micol Flammini 26 OTT 2023
Mike Johnson è stato eletto speaker della Camera I membri del GoP hanno scelto il successore di McCarthy. ex legale di Trump nei due processi di impeachment, è molto vicino all’ex presidente del quale non ha mai accettato la sconfitta. Finisce un periodo di stallo e la guerra interna ai repubblicani Giulio Silvano 25 OTT 2023
Caos al Congresso Trump ha affossato il candidato a speaker della Camera Tom Emmer Da tre settimane il Congresso americano, e quindi il Partito repubblicano, non ha una guida. Dopo la sconfitta di Steve Scalise e Jim Jordan si era trovata un'intesa sul deputato conservatore del Minnesota. Poche ore dopo la nomination si è ritirato, e la colpa è dell'ex presidente Giulio Silvano 25 OTT 2023
Alleati nel tempo McConnell e i repubblicani che stanno con Biden nel continuare a difendere Kyiv da Putin Le bombe del Cremlino sui civili ucraini e il fronte del Partito repubblicano che dice che "è un errore" considerare in modo separato gli aiuti all'Ucraina e quelli a Israele 24 OTT 2023
L'arsenale delle democrazie Biden rilancia l’alleanza delle democrazie con un abbraccio largo a Israele e all’Ucraina L’impunità di Hamas e di Vladimir Putin è un pericolo per tutti. Una nazione indispensabile non può non avere le risorse per gestire due crisi – o una crisi con un fronte ampio e unico – nello stesso tempo 20 OTT 2023
Cattivi Scienziati Agrofarmaci e intossicazioni: numeri che non tornano Su alcuni media e siti web sono state riportate intossicazioni globali annue da agrofarmaci pari a 385 milioni di casi. Una cifra emotivamente impattante che non corrisponde però al vero Enrico Bucci 20 OTT 2023
Senza Speaker Da 16 giorni il congresso americano è sotto assedio di Trump Dopo la destituzione di McCarthy e il ritiro di Scalise, oggi si vota per la terza volta il candidato repubblicano Jordan. La sua elezione non è scontata ed è l'emblema di un partito diviso e confuso Giulio Silvano 19 OTT 2023
Big Tech Tra Musk e Bin Salman. Idee per una terza via per il futuro delle città Gli imprenditori alle prese con l'idea di centro abitato costruito ex novo per concentrare benessere degli abitanti e comodità di lavoro, dotato di infrastrutture avveniristiche e sostenibili dal punto di vista ambientale Fabio Bogo 19 OTT 2023