Perché sono una conservatrice La prima volta che ho scoperto l’ipocrisia liberal è stata per colpa di un panino, una specialità molto americana ma poco hippie. La formazione di un’americana, tra avanzi del maiale e letture diverse dagli altri. Piccolo manifesto. Dana Casey 31 LUG 2015
Studiare la strategia della signora Yellen per capire che fine farà il pil americano La prima lettura (imprecisa per definizione) del pil americano del secondo trimestre segnala una crescita del 2,3 per cento, sotto le aspettative degli analisti. Messa così la prospettiva di un rialzo dei tassi a settembre pare improbabile. Ma Yellen continuerà a tenere impegnati gli operatori di mercato con dichiarazioni un po' fumose e ondivaghe. Ugo Bertone 31 LUG 2015
La campagna americana spiegata da Uber Uber è l’onnipresente keyword del dibattito politico americano e la “gig economy” è uno spartiacque per la sinistra, per ottime ragioni. Un dubbio: non sarà che i giornalisti si sentono un po’ come vecchi tassisti? 31 LUG 2015
Il caso Pollard e la distanza con Israele Dopo trent’anni passati in prigione, a Jonathan Pollard sarà concessa la liberazione anticipata entro novembre, ma l’incomunicabilità con Gerusalemme resta. Redazione 30 LUG 2015
L’Iran non è l’Iowa Non si può sostenere un deal che non previene l’atomica e non salva il popolo iraniano, scrive Wieseltier. 29 LUG 2015
Bolle e dolori Nemmeno insultare McCain e i veterani affossa il populista Trump. Che ha pure uno stratega Redazione 26 LUG 2015
Il treno di Barack Roma. Barack Obama, il presidente americano dell’apertura, delle mani tese, degli accordi azzardati ma simbolici, ha sempre voluto spalancare porte e chiudere soltanto una cosa: il carcere di massima sicurezza di Guantanamo. 25 LUG 2015
Sparatoria in Luisiana, la grande frustrazione di Obama Due morti, nove feriti, l’assassino che si toglie la vita. A Lafayette, in Louisiana, un sessantenne con qualche precedente penale si è alzato in piedi al cinema e ha iniziato a sparare. Redazione 24 LUG 2015
L’App di Yellen Il calo di Apple è un incentivo per la Fed a stringere i rubinetti Redazione 23 LUG 2015
Perché il Venezuela preoccupa Cuba a tal punto da discuterne con l'America Discussioni, report e preoccupazioni. Come mai il regime di Maduro è diventato un tema di dibattito tra i due ex grandi nemici. Parla il consigliere di Kerry per l’America Latina e ex-sottosegretario per l’Emisfero Occidentale Thomas Shannon. Maurizio Stefanini 22 LUG 2015