Pope bless America L’altro esperimento gesuita in America Sul viaggio di Francesco aleggia il confratello Murray, che teorizzava l’abbraccio fra Vangelo e Costituzione. Una visione assediata dalla realtà ma ancora viva per chi cerca un compromesso fra chiesa e mondo. 12 SET 2015
Che cosa si può (e si deve) ancora dire di quell'11 settembre Il quattordicesimo anniversario della tragedia dell'11 settembre 2001 è il primo che vede coinvolto l’occidente nella guerra allo Stato islamico in medio oriente. Oggi la stampa internazionale ha ricordato quel giorno che inaugurò la guerra al terrorismo islamico e ad al Qaida. Abbiamo selezionato e scelto per voi i commenti più interessanti. Qui intanto potete scaricare gratuitamente il numero del Foglio del 12 settembre 2001 in formato pdf e leggere i nostri articoli, commenti ed editoriali. Redazione 11 SET 2015
Jeb rilancia la Reaganomics Il repubblicano taglia le tasse per stimolare crescita e investimenti Redazione 11 SET 2015
La coalizione russo-siriana Obama assiste impotente ai boots on the ground di Putin & Co. contro lo Stato islamico L’asse del male minore contro quella del male assoluto: ecco lo schema che Mosca mette sul tavolo dell’occidente. 10 SET 2015
Consigli (minacciosi) a Donald Trump per aggiornare la playlist elettorale Dopo Neil Young, anche i R.E.M chiedono di non usare le loro canzoni per "stupide campagne elettorali". E’ come se Orbán trasmettesse con gli altoparlanti sopra il suo filo spinato “C’era un ragazzo che come me”. S’incazzerebbe pure Gianni Morandi. 10 SET 2015
L’America marchia il sex offender a vita, l’Inghilterra prende appunti L’ostracismo indiscriminato del predatore è ingiusto e non funziona. Il termine è intraducibile perché include stupratori, pedofili, molestatori, mostri, propalatori di materiale pedopornografico, gente che ha avuto rapporti sessuali con minorenni consenzienti, ma anche chi ha espletato i suoi bisogni fisiologici in un luogo pubblico. 10 SET 2015
Essere Yi-Fen Chou Poeta bianco e sfigato inventa un nome cinese per essere pubblicato ed è trionfo letterario immediato. Quando si parla di pseudonimi, spesso c’è una morale edificante dietro alle motivazioni per cui un autore decide di cambiare nome. Non è il caso di Michael Derrick Hudson. Redazione 10 SET 2015
Cosa manca a Colbert per essere il compare di pigiama che fu Letterman La stoffa c’è, gli angoli verranno smussati, la fluidità arriverà. Il “Late Night Show” è un appuntamento attorno a cui una certa America costruisce le sue serate. E la sostituzione del suo re è stata una questione nazionale. Stefano Pistolini 10 SET 2015
Il ritorno di Cheney contro il deal L’ex vicepresidente porta a scuola Obama su come si tratta con l’Iran Redazione 09 SET 2015
Ancora con l’inerzia, Mr Obama? Mostra anche tu un po’ di umanità, presidente Obama, dicono molti commentatori e politici che chiedono all’America di accogliere un po’ di rifugiati, di mostrarsi solidale con l’Europa e con i popoli che scappano dalla guerra. 09 SET 2015