In Svezia l'hanno capito: le politiche family friendly fanno bene all'economia Le politiche per la famiglia non fanno bene solo a chi vuole mettere su famiglia. Ma anche al sistema economico del paese Simonetta Sciandivasci 19 GEN 2016
E se fosse vero amore? Jerry Hall sposa Rupert Murdoch, sarà una finzione a scopo di lucro. Poi guardi bene e scopri che forse no 18 GEN 2016
La fatwa è una questione femminista Una delle sorprese della mia vita, ha scritto Sarah Baxter, vicedirettore del Sunday Times, è la riluttanza delle femministe. Così attente agli episodi quotidiani di discriminazione, così distratte riguardo “al gap culturale con l’islam”. 12 GEN 2016
Solo per adulti La linea d’ombra è sempre indefinita. La svolta dentro l’età adulta, quando si prende atto di essere diventati grandi è un momento piuttosto sfuggente che non ha molto a che vedere con l’età e che spesso si sposta avanti oppure indietro, dipende da come va il mondo e da quel che succede. 10 GEN 2016
Le meglio volontà Classico, biologico o tecnologico. Vita e miracoli del testamento, da quello un po’ sparagnino di Cavour a quello bistrattato (ma “cinematic”) di Alberto Sordi Michele Masneri 10 GEN 2016
Unioni civili che dividono La fronda interna al Pd. Per Di Giorgi è aprire all’utero in affitto. Fioroni e la biopolitica necessaria 09 GEN 2016
Immigrati ma diffusi E se più che le politiche tedesche, l’accoglienza scandinava o il multiculturalismo francese fosse quello (involontario) italiano il modello vincente di integrazione? Numeri Roberto Volpi 08 GEN 2016
La prevalenza del maschio in molti paesi diventa rito di umiliazione per le donne La prevalenza del maschio ha avuto la sua espressione plastica, carnale, aggressiva e nuova a Colonia (e in almeno altre tre città tedesche) a Capodanno: donne assalite da uomini, soprattutto giovani, arabi e nordafricani. 08 GEN 2016
Lettera a quello "stronzo" che ha vinto la Lotteria Italia Ti immagino a poche centinaia di chilometri di distanza con l’aria tronfia di chi s’è sistemato per sempre alla faccia mia, con l’unica consolazione che anche domani mattina, milionario o no, ti sveglierai a Veronella, e comunque ti odio. Come ogni sette di gennaio, io ti odio. Stefano Sgambati 07 GEN 2016
Out of office Mentre siete nei vostri uffici, posti di lavoro, mentre ogni tanto parlate da soli per assicurarvi di avere ancora le corde vocali (la stanzetta è semi deserta, la maggior parte dei computer spenti), perché non provate a mandare mail a caso? Riceverete quasi sempre la stessa immediata risposta: out of office 05 GEN 2016