Il caso Il biscotto spagnolo in Ue per Schlein Il Pd, per decisione della segretaria, ha rinunciato alla presidenza del gruppo dei Socialisti Ue pur essendo la prima delegazione, in cambio, in teoria, della presidenza di due commissioni parlamentari. Ma nei fatti nessuno, tranne la segretaria, ha mai visto i termini dell’accordo. Il rischio di un "pacco" Pietro Guastamacchia 06 LUG 2024
il caso Ora il Pd vuole Edi Rama fuori dai socialisti europei. Provenzano: "Poniamo un tema politico" I dem raddrizzano il tiro: "Non abbiamo avanzato una richiesta formale di espulsione". Venerdì e sabato a Malaga se ne parlerà al congresso delle famiglie socialiste europee Redazione 09 NOV 2023
in america Cosa ne è stato della Squad, Ocasio-Cortez, i Bernie boy? A Washington scompaiono i socialisti da social e la politica dem la fanno i realisti. La politica alla Casa Bianca si fa lontana da Instagram ma stringendosi attorno a Joe Biden Giulio Silvano 23 AGO 2023
Il M5s si avvicina (di nuovo) ai Socialisti. Il primo passo al Consiglio d'Europa A fine giugno, in contemporanea con la baruffa in Parlamento sull'invio delle armi in Ucraina, l'organizzazione per i diritti umani vedrà l'ingresso dei grillini nella famiglia socialista. Mossa concordata da Letta e Conte. Ma c'è di mezzo un po' di filoputinismo ancora non smaltito 10 GIU 2022
Fermenti parigini Infine pure i socialisti s’aggregano all’Unione popolare di Mélenchon Dopo varie trattative i socialisti francesi e la sinistra radicale sono arrivati all'accordo: la Nuova unione popolare sociale e ecologica si presenterà alle prossime legislative del 12 e 19 giugno Mauro Zanon 04 MAG 2022
I socialisti francesi sognano la rimonta con un ticket tutto rosa La risalita del partito, dopo la figuraccia di Hamon alle presidenziali del 2017, è affidata a Hidalgo e Delga, da poco rielette nelle rispettive cariche Mauro Zanon 02 SET 2021
L'intervista "Da socialista, ai socialisti spagnoli dico: no all’eutanasia”. La versione dell'ex ambasciatore di Madrid in Vaticano "La difesa della vita non è questione di progressisti e conservatori, destra e sinistra, ma del diritto fondamentale della persona". Parla Francisco Vázquez, l'uomo del governo Zapatero nella Santa Sede 30 SET 2020
Correva l’anno 1914 e il giovane Gramsci prese le difese di Mussolini È tempo di alzare il velo di pudore durato troppi anni Giuseppe Bedeschi 01 MAR 2020
Cosa dimenticano le sinistre quando elogiano il “modello Costa” A Lisbona il primo ministro è rigorista, nemico del debito, amico della flessibilità, fan di Macron 07 OTT 2019
Caro Franceschini, no: il fascismo non proliferò grazie alle divisioni degli altri All'alba del primo governo Mussolini, il vero problema era l'assenza di una comune ispirazione antifascista. Appunti per il ministro per i Beni culturali Sergio Soave 18 SET 2019