Quanto si commuove il web per la solitudine che crea nella vita reale Il caso della vecchietta di San Lazzaro di Savena che ha chiamato i carabinieri per poter chiacchierare un po' con qualcuno Antonio Gurrado 23 OTT 2018
Twitter e i miliardi sauditi I finanziamenti del fondo sovrano e quelli del Vision Fund. L'Arabia saudita usa i social media per la sua propaganda sporca e inonda di denaro la Silicon Valley 23 OTT 2018
Ecco perché il più grande editore del mondo non è un vero alleato dell’informazione Facebook e il caso delle statistiche video gonfiate 19 OTT 2018
La sottile differenza tra Di Maio e Di Majo che gli analfabeti funzionali non colgono I profili fake confondono il popolo dei social. Ma ai tempi del governo gialloverde il confine tra realtà e fantasia è ancora più labile Redazione 19 OTT 2018
Se un governo è poco credibile non basteranno le fake news a salvarlo Cosa ci dice il dato sugli italiani che si informano ancora dai tg Giovanni Maddalena 18 OTT 2018
Così i social hanno creato una crisi democratica Perché secondo il Boston Globe l'età digitale non ci ha reso più liberi, ma soltanto più polarizzati Redazione 15 OTT 2018
Hackerato Facebook: tutte le app e i siti a rischio L'attacco informatico che ha colpito oltre 50 milioni di profili ha reso vulnerabili anche le pagine web e i programmi che permettono la registrazione e il login tramite il "pulsante" Fb Pierguido Iezzi 29 SET 2018
L’idea perfetta di “Propaganda”: parlare di politica senza politici Tweet, tu me provochi e io me te magno. Il programma di Zoro recupera un ruolo alla conduzione e restituisce dignità al giornalismo televisivo Serena Magro 21 SET 2018
La riprende Vecino Lo spettacolo più bello di Inter-Tottenham è stato quando i social hanno cominciato a strillare, a chiedere contegno, e vergogna ai telecronisti che fanno i tifosi 19 SET 2018
Cosa c’è dietro alla crescita di pagine Facebook non ufficiali e pro governo? C'è stato un incremento del cento per cento nel numero di pagine “non ufficiali” dall’ottobre 2017 a oggi. Raddoppiate le interazioni: da 19 milioni a 32,7 milioni in dieci mesi Annalisa Chirico 19 SET 2018