La campagna-ombra delle elezioni inglesi Tra Ads online, spese folli di gruppi sconosciuti e dispetti agli amici di FB 07 DIC 2019
Zuckerberg si è accorto che non c’è un modo meccanico per controllare le fake news Il panorama è così ampio e partecipato da tutti che la partita è sicuramente persa. Il fondatore di Facebook ha gettato la spugna: il social network, come da natura del capitalismo, sarà “libero” e soprattutto “mercato” Giovanni Maddalena 05 DIC 2019
Altro che futuro, alla Rai c’è solo una persona che monitora quel che gira sul web Cosa fa Celestina Pistillo, dell'ufficio stampa di Viale Mazzini, quando si trova davanti a una polemica social scatenata da uno dei programmi della tv di stato Lorenzo Marini 03 DIC 2019
Il Twitter di Flaubert E se il Dizionario dei luoghi comuni fosse nato sui social? L’esperimento dello scrittore francese avrebbe avuto vita difficile. A noi non resta che un fantaracconto e la parola mancante: internet Nadia Terranova 02 DIC 2019
Se Hitler avesse avuto Facebook Sacha Baron Cohen ha fatto un discorso potente per denunciare la “più grande macchina di propaganda della storia”: i social media e la loro mancanza di responsabilità. Eccolo Sacha Baron Cohen 26 NOV 2019
Tiktok politics Dopo Salvini si sono aperti i cancelli della politica nel social dei teenager, tra allarmismi e un consiglio: se fate i giovani senza esserlo, fate ridere 25 NOV 2019
Se il calcio è un gioco da influencer Com'è cambiato il mondo del pallone e il suo pubblico di riferimento. A Roma inizia domani il Social Football Summit, una due giorni per capire dove sta andando il “giuoco più bello del mondo” 19 NOV 2019
La Pubblica amministrazione visualizza (e risponde) Un rapporto curato dall'Istituto Piepoli ci dice che gli italiani si fidano e ritengono sempre più utile la comunicazione sui social della Pa 15 NOV 2019
Con chi parlo? Registrare i dati anagrafici sui social? La proposta di Marattin non fa i conti con la proprietà delle imprese on line, ma chi si oppone reclama libertà senza responsabilità Rocco Todero 29 OTT 2019
Drenare la fogna online Le proposte di abolire l’anonimato su internet non sono centrate, ma c’è un gran lavoro da fare contro troll e odiatori 29 OTT 2019