La tregua in Siria è finita e arrivano anche i parà iraniani Si parla di missili terra–aria finiti in mano ai gruppi armati a nord, mancano le prove. “E’ stata una pausa per riorganizzarci” 07 APR 2016
La paura per la Siria A volte sogno la Siria. Se no, mi sveglio e mi viene in mente la Siria. Ho paura, naturalmente, come un contabile travolto. Adriano Sofri 07 APR 2016
Perché per capire il medio oriente ora è più utile osservare la Cina piuttosto che la Russia Pechino prova a colmare il vuoto di potere lasciato dagli Stati Uniti nel Mediterraneo e nei deserti arabi, mentre aumentano le incertezze di Mosca. Eugenio Dacrema 06 APR 2016
Le tensioni tra Italia ed Egitto su Regeni e le dimissioni del premier islandese. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo oggi in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 05 APR 2016
Le dimissioni del ministro Guidi e l'estradizione di Salah. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo oggi in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 31 MAR 2016
Intelligence in rivoluzione La guerra americana contro lo Stato islamico sta ottenendo risultati importanti e insperati. Il giorno che è cambiato tutto, gli strike precisi e l’ipotesi di una talpa. 31 MAR 2016
Programmi tv serali tra Siria e Regeni Sono raro spettatore della televisione ed è raro che me ne rammarichi. Lunedì sera sono capitato su un servizio del programma “Petrolio”, su Rai 1, di Maria Gianniti e Claudio Rubino. Era un viaggio attraverso la Siria, da Homs ad Aleppo a Damasco. Adriano Sofri 30 MAR 2016
Mentre in Siria si muore, ecco i boots on the ground di Franceschini a Palmira Il ministro della Cultura dice che l'Italia sta valutando l'invio di una task force per tutelare il patrimonio culturale siriano. Un buon pretesto per giustificare l'inazione dell'occidente di fronte alle stragi di vite umane Redazione 29 MAR 2016
A Palmira la sconfitta simbolica dell'Isis c’è, il suo collasso non ancora La riconquista di Palmira da parte delle forze governative siriane, delle milizie hezbollah e soprattutto dell’aviazione russa, è una sconfitta rilevante per l’Isis. Palmira ha un enorme valore simbolico. Adriano Sofri 29 MAR 2016
Crociata, chi? Celebriamo Palmira ma non abbiamo mosso un dito La caduta e la riconquista della città siriana è la metafora dell’impotenza dell’occidente, improvvisamente riluttante di fronte al male Mario Sechi 28 MAR 2016