Vili negazionisti La cronaca lo conferma: noi uomini siamo canaglie pronte a tutto, soprattutto a giustificarci. La bandiera del primo stato negazionista del secolo scorso appartiene alla Turchia, che tutt’ora punisce i suoi cittadini che osano dire la verità, la strage degli armeni. Umberto Silva 01 GIU 2016
Il falco dei falchi iraniani Se il deal con l’Iran serviva per agevolare i “riformisti” e stabilizzare il medio oriente, il deal non funziona 01 GIU 2016
La guerra e le sue immagini Quanti sgarbi tattici nelle battaglie a Raqqa e Falluja contro l’Is Turchi furiosi contro gli americani alleati con i curdi nell’offensiva in Siria. A Falluja c’è il timore di una vendetta settaria. Interviene l’ayatollah Sistani per evitarla 28 MAG 2016
Il passo indietro dell'ad di Unicredit e la minaccia turca sui migranti. Le notizie del giorno in breve Tutto quello che è successo martedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 24 MAG 2016
L'incontro tra Papa Bergoglio e l'imam di Al Azhar e il ritorno del marò Girone. Le notizie del giorno in breve Tutto quello che è successo lunedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 23 MAG 2016
Missili jihadisti contro il convento francescano di Aleppo: "Noi rimaniamo qui", dicono i frati. Un morto e due feriti gravi. Il superiore: "Il problema è che manca l'acqua". Attentati in serie anche a Tartus e Jableh, almeno 65 i morti. 23 MAG 2016
L’intesa russo-americana La crisi siriana dimostra che solo con un dialogo tra Washington e Mosca si possono fare passi avanti. La distanza su Assad e quella (storica) sugli esiti della Guerra fredda Massimo Boffa 22 MAG 2016
Il trend degli attentati dello Stato islamico Più stragi e meno offensive militari, quindi Is è più debole? C’è chi dice che non è così. I piani di rappresaglia sono cominciati anni fa. 20 MAG 2016
La controffensiva dei regimi Conquistare cuore e menti non è un’esclusiva dell’occidente. Dal container russo trasformato in biblioteca a Latakia all’interrogativo: cosa promuove l’occidente oggi? 12 MAG 2016