Faticoso ottobre rosso Il 25 ottobre del 1917 è il giorno della presa del Palazzo d’Inverno (rivoluzione bolscevica). Il 25 ottobre del 2014 è il giorno della piazza Cgil-Fiom, altrimenti detta “piccolo thriller sindacale” nel videospot di quaranta secondi firmato Cgil e girato a Catania da Riccardo Napoli. Si chiama “Roma calling”: da due giorni circola per il web con altissime aspettative di promotori e partecipanti. 22 OTT 2014
Camusso alla crociata contro Renzi, ma i sindacati sono ancora in conflitto Il segretario della Uil Luca Angeletti ancora critico con la Cgil: "Non sono riuscito ancora a capire cosa vogliano". La Cisl ancora non ha preso una posizione ufficiale. Redazione 21 OTT 2014
Renzi: "18 miliardi di tasse in meno", ma Camusso continua a minacciare lo sciopero generale Il taglio è all'interno della legge di stabilità che verrà presentato in Consiglio dei Ministri mercoledì: Irap per le aziende ridotta di 6,5 miliardi. Risorse trovate grazie alla spending review. I sindacati ancora divisi sulla manifestazione del 25 ottobre. Redazione 13 OTT 2014
Parti asociali Il ceo di Amplifon, Moscetti, contro Confindustria e sindacati “tifosi e corporativi”. “A Renzi diano idee”. Marco Valerio Lo Prete 09 OTT 2014
Cgil sull’orlo di una crisi di nervi Chiamala frustrazione o sussulto di sincerità, ma la sintesi più efficace è la faccia offesa di Susanna Camusso: “Ci hanno fatto attendere sul ballatoio”. Dunque, niente riapertura alla concertazione della Sala verde di Palazzo Chigi, quella dei grandi incontri tra le parti sociali. Redazione 08 OTT 2014
Quel che di lui non piace, e perché Gli danno di Thatcher (complimento), lo detestano per tanti motivi banali e loffi. Che ce la possa fare, è da vedere, intanto noi godiamo quando i falsi gentiluomini scoppiano di bile. Media e sentinelle. 08 OTT 2014
Renzi ai sindacati: "Ben venga il dissenso. Ma non sono come la Thatcher" Il premier, ottimista dopo l'incontro con le parti sociali, allontana anche il rischio dei franchi tiratori durante il voto in Parlamento. Redazione 07 OTT 2014
Il tfr è mio e lo gestisco io, no? A chi fa paura il tfr in busta paga? Non ai lavoratori, naturalmente, trattandosi di soldi loro che, sulla base delle intenzioni renziane, finirebbero in busta paga. Diffidenza trasversale e paracula verso una proposta liberal di sinistra. Redazione 07 OTT 2014
Il boy scout di ferro Fiducia sul Jobs act, no perdite di tempo con le parti sociali, da fare c’è molto per il nuovo Thatcher. La Cgil e lo spauracchio Thatcher in Sala verde. Come si dice “tfr” in inglese. Marco Valerio Lo Prete 06 OTT 2014
La concertazione, questione di (scarsa) competitività e democrazia, dice il Nobel Phelps Il Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha annunciato di voler incontrare i sindacati domani, martedì. Dopo il confronto a distanza e spesso dialettico degli ultimi mesi, che continua oggi sulla riforma del mercato del lavoro, Renzi ha detto che è disposto a riaprire la cosiddetta Sala verde di Palazzo Chigi. Marco Valerio Lo Prete 06 OTT 2014