L'impossibile Leopolda in Sicilia Se c’è un posto dove difficilmente Matteo Renzi metterà piede quello è la Leopolda in Sicilia. Il premier troverà una scusa e si terrà alla larga da Palermo. 05 APR 2016
“Questa antimafia non funziona più” “L’affollamento delle carceri? Emergenza finita. Csm? Riforma in arrivo. La legge sulle intercettazioni? Entro la primavera. E su Md e il referendum…”. Intervista con Andrea Orlando, ministro della Giustizia. 05 FEB 2016
Come è facile per i furbastri a Palermo avere una scorta e spacciarsi per grandi paladini dell’antimafia In primis, e stavolta il latinorum non ci starebbe male, c’è il grande avvocato dall’alto profilo accademico che nel febbraio del 1986 ebbe il merito di intestarsi con coraggio, quasi con ardimento, la difesa delle parti civili al maxiprocesso contro la cupola di Cosa nostra e altri quattrocento boss siciliani. 28 GEN 2016
Il giudice, il panorama e la guerra giusta L’assurdità di bloccare il Muos, sistema strategico Nato, per l’ambiente Redazione 27 GEN 2016
Riscoprire il piacere di leggere Brancati, fascista comico e distaccato Le opere dello scrittore siciliano a fine ventennio. Un sicuro discendente di Gogol, che invece di avere sotto gli occhi la Russia e la Pietroburgo della prima metà dell’Ottocento, ha avuto sotto gli occhi la Sicilia e l’Italia del fascismo, prima, e del primo decennio del Dopoguerra più tardi. Alfonso Berardinelli 24 GEN 2016
Il circo mediatico-giudiziario in purezza Lezioni dall’intercettazione (inesistente) su Crocetta e Borsellino Redazione 21 GEN 2016
Grillismo e ideologia anti industriale Perché l’espulsione del sindaco di Gela dal M5s è peggio delle altre. A Domenico Messinese viene imputato d’essersi impegnato a sollecitare gli adempimenti del protocollo tra enti siciliani ed Eni del 2014. Redazione 01 GEN 2016
Da moralizzatore a moralizzato, la parabola di monsignor Mogavero Il vescovo di Mazara, uno dei prelati italiani più presenti sulla scena mediatica, nonché uno degli esponenti di punta dell’episcopato progressista, e quel buco nei conti della diocesi. Salvo Toscano 19 DIC 2015
Palude e mostrificazioni Oltre Libera. Che cosa c’è dietro la grande disfatta dell’iconografia antimafia Lo scontro tra don Ciotti e La Torre e tutte le macerie in cui oggi si muovono i professionisti del moralismo chiodato. L’involuzione dei professionisti dell’antimafia 03 DIC 2015
Il caso Saguto e il brutto silenzio dell’antimafia che non mangia antimafia Come si può spiegare l'imbarazzante e prolungato silenzio dei grandi quotidiani nazionali sullo scandalo che scuote dalle fondamenta l’immagine della magistratura in Sicilia? Riccardo Arena 02 NOV 2015